Un percorso digitale per scoprire come innovare Finance, Operations e IT per vincere le sfide di domani.
Digital Tax Management & Reporting
In questo webinar Oracle e KPMG spiegano come la ricerca dell'eccellenza nei processi di Tax Management sia fondamentale per garantire la conformità aziendale ad una fiscalità - nazionale ed internazionale - sempre più complessa.
Guarda questo breve webinar e scoprirai nuovi percorsi verso l'innovazione!
Predictive Planning & Touchless Forecasting
L'utilizzo di modelli ed algoritmi predittivi a supporto del processo di pianificazione. Dal risk-based budgeting al forecasting assistito e all'Intelligenza Artificiale. Come cambia la pianificazione e controllo grazie alla digitalizzazione.
Guarda questo breve webinar e scoprirai nuovi percorsi verso l'innovazione.
Future-ready EPM: the essential features of an optimal solution
Gartner Magic Quadrant for Cloud Financial Planning & Analysis Solutions
Profitability & Cost Management
L'ottimizzazione della marginalità di prodotto/servizio, cliente, canale, BU, etc. attraverso modelli, simulazioni, scenari e analisi what-if dei dati contabilità analitica e industriale per ridurre i costi e aumentare il profitto aziendale.
Guarda questo breve webinar e scoprirai nuovi percorsi verso l'innovazione!
Dal Fast Closing all’Autonomous Closing
Come cambiano i processi di chiusura e riconciliazione contabile e il bilancio consolidato di gruppo grazie alle nuove tecnologie.
Guarda questo breve webinar e scoprirai nuovi percorsi verso l'innovazione!
2019 Gartner Magic Quadrant for Cloud Financial Close Solutions
L’evoluzione del Reporting
Integrazione tra dati quantitativi e informazioni qualitative. Il reporting "narrativo", la non-financial information e le nuove esigenze regolatorie e di compliance (iXBRL).
Guarda questo breve webinar e scoprirai nuovi percorsi verso l'innovazione!
Digital Performance Management Journey
Un viaggio attraverso la digitalizzazione completa dei processi di governance e supporto decisionale in azienda. Scopri i vantaggi di una piattaforma e di una user experience unificate.
L’esperienza RBS (Royal Bank of Scotland)
2019 Gartner Magic Quadrant per le soluzioni Cloud Financial Planning & Analysis
Link al materiale citato nell’ultima slide del Webinar (PDF)(
Hai mai parlato con il tuo ERP?
Scopri l'emozione di un'esperienza completamente nuova nell'interazione con un sistema ERP di ultima generazione, grazie all'intelligenza artificiale, il machine learning e i digital assistants.
Guida Completa all’ERP Moderno
Guarda il video “Punta alla Ripresa! - Siamo pronti per la future-ready modern finance?”
Il Procurement come abilitatore di business
Adottare nuove tecnologie per fare meglio quello che si faceva prima è un errore fondamentale e questo vale anche per l'area del Procurement aziendale.
Per una trasformazione digitale vera c'è bisogno di soluzioni che permettano di automatizzare i processi tradizionali, ma soprattutto di potersi focalizzare sul vero impellente obiettivo di oggi, ovvero la trasformazione della funzione di Procurement da servizio a supporto dell'Azienda a Business Partner strategico.
Emerging Technologies
Si parla ormai di continuo di Emerging Technologies tanto che alcuni termini sono diventati di uso comune in ogni articolo e recensione che ci racconta di software. Proviamo a coglierne l’essenza da una prospettiva diversa, che ci fa capire quanto sia la Tecnologia al servizio dell’uomo e non il contrario la vera sfida da vincere. Oracle, molto conosciuta per l’impiego massivo di tecnologia, in questo campo ha preso una direzione armonica che qui ci viene raccontata da un punto di vista piu’ di servizio che di scopo.
Leggi la ricerca Oracle e ESG “Emerging Technologies: Driving Financial and Operational Efficiency”
Intelligent Track & Trace
La Blockchain è entrata a far parte ormai a pieno titolo del mondo del Business e in particolare nell'area della Supply Chain dove puo' aiutare a tracciare merci, contrastare la contraffazione e costruire un Pedigree di filiera con grandi vantaggi per gli operatori e per il consumatore finale. A volte in overlap con sistemi di tracciatura esistenti, può risultare complesso per alcuni come si possa trarre beneficio dalla Blockchain.
Oracle con Intelligent Track & Trace mette al primo posto l'essere 'Business Ready' per facilitare l'adozione di una tecnologia utile ed importante senza doversi scontrare con il gap tecnologico che l'approccio con ogni nuova tecnologia comporta. Una Blockchain dietro le quinte, che sia più Business e meno tecnologia è possibile. Venite a vedere come.
Scopri come trasformare il tuo business grazie alle tecnologie emergenti
Industrial IoT: uno sguardo al futuro
Nell’applicazione delle nuove tecnologie, l’Industrial Internet of Things (IIOT) è stata inizialmente quella più incompresa essendo spesso borderline con l’automazione industriale già esistente. Analizziamo cosa si nasconde dietro un acronimo spesso abusato, concentrandoci su quali benefici può portare la sua applicazione e come è stato interpretato da Oracle.
Smart Maintenance: il percorso verso la pianificazione predittiva
Le nuove tecnologie digitali stanno trasformando il modo in cui le aziende affrontano la gestione della manutenzione. Oracle Maintenance Cloud utilizza Internet of Things (IoT), AI, machine learning (ML), analisi dei big data e blockchain per consentire decisioni in tempo reale e predittive che promuovono operazioni di manutenzione efficienti, aumentano l'affidabilità delle apparecchiature, i tempi di attività e la sicurezza e riducono complessivamente costi.
Scopri nel webinar nuovi percorsi verso l'innovazione.
Come cambia la logistica nell’era della Digital Economy
La logistica è in costante evoluzione, non è più concepita come una serie operazioni di back office, ma diventa parte integrante e fondamentale dei processi di business.
Sono diverse le sfide che le aziende devono affrontare e le tendenze che spingono verso una logistica integrata.
Scopri come le soluzioni di Oracle Logistics Cloud possono portare ad una logistica di eccellenza.
Da Trump alla Brexit: la nuova era del Trade e le opportunita’ di business
Il commercio globale è caratterizzato da una nuova era di cambiamenti continui. Molte aziende sono ogni giorno impattate e devono avere l’agilità di adattarsi. La nuova era porta con sé perturbazioni e disagi ma anche opportunità.
Scopri come Oracle Global Trade Management ottimizza e semplifica i processi di business relativi agli scambi internazionali, consente di gestire centralmente le proprie operazioni commerciali globali assicurando la conformità alle normative di commercio globale.
Order Management Control Tower
Clienti sempre più esigenti in termini di customer journey, coinvolgimento, personalizzazione e visibilità mettono a dura prova le capacità di risposta di supply chain nate in contesti tradizionali mono-canale. Oracle Order Management Cloud ottimizza e semplifica la gestione degli ordini da molteplici canali, poichè fornisce una visione a 360 gradi della domanda e della disponibilità ed orchestra processi complessi di fulfillment modellizzati attraverso semplici regole di business.
Essere un partner affidabile: Backlog Management e Global Order Promising
Promettere date di consegna e quantità attendibili in tempo reale e gestire al meglio il portafoglio ordini, sono abilità fondamentali per essere riconosciuti partner affidabili. Oracle Supply Chain Planning Cloud supporta le aziende che vogliono massimizzare la probabilità di evadere gli ordini rispettando gli impegni presi con i propri clienti, con le funzionalità pronte all’uso di Global Order Promising e Backlog Management.
The Intelligent Supply Chain
Grazie all'utilizzo delle nuove tecnologie anche la Supply Chain, costituita di processi spesso complessi, ha acquisito dei comportamenti intelligenti. Scoprite come l'abbiamo interpretata e resa disponibile.
Leggi l’articolo su Industry4business “Digital Supply Chain come nuova normalità”
Sales & Operations Planning
Oracle Sales & Operations Planning Cloud mette a disposizione delle aziende funzionalità di pianificazione pronte all'uso per supportare modelli di Integrated Business Planning semplici e efficaci con l'obiettivo di allineare i piani operativi di prodotto, domanda e fornitura con gli obiettivi strategici e finanziari.
La capacità di tradurre target strategici e finanziari in piani operativi fattibili e di valutare in tempi rapidi gli impatti di modifiche locali sugli indicatori di business rappresenta un fattore critico di successo per rispondere al mercato in tempi rapidi, con scelte accurate e profittevoli, soprattutto in contesti di incertezza e di discontinuità rispetto a modelli di business consolidati.
Guarda il video “Punta alla Ripresa - E' l'ora di una vera e completa digital supply chain”
Oracle come cliente (e fornitore) di Oracle
Con oltre 135.000 dipendenti e presenza in oltre 170 paesi, Oracle rappresenta una delle più grandi e complesse implementazioni aziendali delle soluzioni cloud.
In questo webinar vi racconteremo il percorso di trasformazione che Oracle ha affrontato adottando le proprie soluzioni in cloud, gli obiettivi che si era posta con questa adozione e i risultati raggiunti.
Visita il sito dedicato alla soluzione ERP Cloud
Visita il sito dedicato alla soluzione EPM Cloud
Visita il sito dedicato alla soluzione SCM Cloud
Link al materiale citato nell’ultima slide del Webinar (PDF)
I fattori critici di successo nei programmi di trasformazione digitale ed il ruolo dei system integrator
Quali sono i fattori critici di successo di un programma di trasformazione digitale? Quali gli strumenti per gestirne la governance monitorando il rispetto di tempi, costi e scope di progetto? Infine, che ruolo giocano i partner e i system integrators nell’accompagnare le aziende nel processo di cambiamento? Analizzeremo questi argomenti insieme a Ivano Ortis, managing Director di BCG Platinion, e Laura Lorenzini, Alliance Director Oracle SaaS Italy
Il ruolo del vendor
Adottare una soluzione SaaS equivale a esternalizzare parte delle IT Operations delegando al provider del servizio parte dello sviluppo applicativo, delle operations infrastrutturali e della sicurezza. In questo webinar, grazie anche al contributo di Maria Teresa della Mura, Direttore responsabile di Internet4Things, analizzeremo i criteri che un provider di soluzioni applicative in cloud deve soddisfare e l’approccio di Oracle nell’erogazione del servizio ai propri clienti.
Visita il sito Oracle e scopri le corporate security practices
Leggi il report di TrustRadius su cosa dicono i clienti di Oracle ERP Cloud
Il valore dell’integrazione
L'integrazione tra le diverse applicazioni è una componente spesso sottovalutata nei progetti.Insieme a Miti della Mura, Direttore Responsabile di Internet4Things, e a Gianni Canepa, Application Architect e Solution Engineer di Oracle, scopriremo il valore di una suite di applicazioni cloud che offre sia elevata copertura funzionale sia integrazione nativa, consentendo di risparmiare tempo e costi in fase progettuale e un approccio modulare che riduce i rischi di progetto.
Scopri il valore dell’Integrated Business Planning nello studio di Frost & Sullivan (PDF)
L’esperienza SIAE con la Blockchain Oracle per tutelare il diritto d’autore
Il valore dell’integrazione tra la soluzioni Oracle cloud ERP ed HR (PDF)
L'introduzione di soluzioni SaaS nelle architetture IT delle aziende: integrazione ed estensione funzionale
Adozione, integrazione ed estensione: in questo Webinar On Demand analizzeremo l’approccio migliore per adottare una soluzione Oracle Cloud e gli strumenti per integrarla nella architettura aziendale e, se necessario, estenderne le funzionalità.
Leggi subito "Cloud Essentials: Integrate and Automate Business Processes" (PDF)
L'introduzione di soluzioni SaaS nelle architetture IT delle aziende: sicurezza
La sicurezza è un aspetto importante quando si affidano i propri dati ad un provider di servizi Cloud, scopri l’approccio Oracle alla sicurezza delle proprie applicazioni Cloud.
Scopri di più nel report "Oracle and KPMG Cloud Threat" (PDF)
Il ruolo del SaaS nei percorsi di trasformazione digitale
Le trasformazioni nei modelli di business e dei processi operativi impongono alle aziende sempre maggiore agilità. Il SaaS può essere una risorsa per agevolare il cambiamento.
L’esperienza AMPLIFON