Litoplas aumenta l'efficienza della produzione con Oracle Cloud SCM
Il produttore colombiano di imballaggi utilizza Oracle per aumentare la produzione, risparmiare denaro e ottenere un maggiore controllo sulla propria supply chain.
“Mi ha molto colpito il modo in cui Oracle ha lavorato con noi e ci ha aiutato a migliorare i nostri processi e la business. La tecnologia e il rapporto ci sono, quindi siamo entusiasti per il futuro.”
Sfide per il business
Litoplas è un produttore colombiano di imballaggi in plastica leader di settore per prodotti alimentari, sanitari e per l'igiene. Azienda con oltre cinque decenni di esperienza nel settore, è nota per la sua innovazione, la sua sostenibilità, la sua tecnologia e la sua logistica semplificata per i clienti.
L'impresa utilizzava da anni il proprio sistema di enterprise resource planning (ERP) interno, ma col tempo i suoi limiti sono diventati sempre più visibili. Litoplas aveva il controllo della sua attività di produzione, ma questa non era ben collegata al lato finanziario e contabile dell'azienda. Questa disconnessione, a cui si aggiungeva il problema dei sistemi sempre più obsoleti, stava causando problemi. Ad esempio, era difficile pianificare e programmare una manutenzione preventiva, ottenere una visione chiara delle performance aziendali a causa dei KPI limitati, e mantenere i computer in esecuzione per via dei frequenti guasti non previsti.
Con nuove strutture in costruzione in altri paesi, l'azienda aveva bisogno di un processo standardizzato che potesse essere replicato in vari impianti. L'obiettivo era ottenere più controllo sull'intera operazione, raccogliere insight più approfonditi sui dati e creare maggiore efficienza in tutta l'azienda.
Oracle ci aiuta a essere un'azienda dinamica, a modernizzare i nostri processi e a essere all'avanguardia.
Perché Litoplas ha scelto Oracle
Litoplas, nella sua ricerca di una soluzione cloud, aveva preso in considerazione diversi fornitori, ma è poi giunta alla conclusione che Oracle Supply Chain Management (SCM) era la soluzione migliore. Dopo aver raggiunto ottimi risultati con Oracle Enterprise Resource Planning (ERP), l'azienda ha deciso di estendere le proprie funzionalità acquisendone di nuove anche per la supply chain.
Con Oracle Cloud SCM, Litoplas ha potuto colmare i gap tra le varie aree separate dell'azienda, mentre le semplici integrazioni di Oracle hanno permesso ai dati di spostarsi senza problemi tra i sistemi, offrendo così una visione completa dell'azienda e processi più efficienti.
L'applicazione Oracle Cloud SCM nativa per il cloud ha fornito inoltre maggiore mobilità e flessibilità riducendo al contempo la quantità di manutenzione necessaria rispetto a quella del suo ambiente on-premise. L'applicazione è inoltre intuitiva e user-friendly, e permette così a tutti i dipendenti, indipendentemente dalle loro competenze tecniche, di utilizzarla facilmente. La capacità di ridimensionarsi seguendo la crescita del business e di fornire allo stesso tempo dei miglioramenti continui attraverso nuove funzionalità e aggiornamenti automatici si è rivelato un ulteriore vantaggio per il futuro dell'azienda.
Grazie a Oracle Cloud SCM, Litoplas ha evitato oltre 160 ore di manutenzione correttiva non pianificata al mese, riducendo così le spese e rispettando il budget previsto.
Risultati
Dopo aver implementato Oracle Cloud SCM, che si è aggiunta a Oracle Cloud ERP, Litoplas ha modernizzato la propria supply chain e ha connesso aree separate dell'azienda, diventando più efficiente. La manutenzione era una grande area di interesse e Oracle ha aiutato l'azienda a ottenere un maggiore controllo, cosa che ha permesso di aumentare la produttività e ridurre i tempi di inattività. Oracle Cloud SCM ha aiutato Litoplas a semplificare i processi di approvvigionamento e implementazione dei servizi di manutenzione. Ciò ha aumentato la disponibilità delle macchine del 5%, cosa che a sua volta ha aumentato immediatamente la capacità di produzione totale. L'azienda ha impiegato così 16 giorni in meno per creare lo stesso numero di prodotti. Litoplas ha inoltre risparmiato oltre 160 ore di manutenzione correttiva non pianificata al mese, mantenendo allo stesso tempo il budget per la manutenzione sotto controllo.
La piattaforma Oracle ha dato all'azienda la possibilità di ottenere KPI più approfonditi su contabilità, operazioni e manufacturing. Questa vista connessa dei dati ha consentito a Litoplas di prevedere con precisione le esigenze di manutenzione e di pianificare gli ordini di lavorazione in anticipo, risparmiando il 15% del budget totale. I team di tutta l'organizzazione hanno avuto la possibilità di fare di più con i dati, soprattutto grazie alla facilità d'uso dell'applicazione. È migliorata anche la collaborazione perché tutti hanno una visione chiara dei dati, e team come vendite e marketing ricevono anche input. I manager ottengono i report più rapidamente, cosa che permette decisioni rapide e basate sui dati che aiutano a far progredire il business.
Inoltre, Litoplas ha eseguito un test pilota con sensori Internet of Things (IoT), applicandoli allo smart manufacturing. Raccogliendo segnali da dispositivi connessi in tutte le sue fabbriche, l'azienda ha ottenuto maggiore visibilità sul processo di produzione. Ad esempio, il miglioramento del monitoraggio work-in-progress ha aumentato il ricorso alle linee di produzione del 5%. Litoplas ha anche evitato tempi di inattività non pianificati per aumentare ulteriormente la disponibilità delle macchine e accrescere la produzione. Con una migliore comprensione del suo ecosistema produttivo, l'azienda ha massimizzato la qualità del prodotto, riducendo i costi non relativi alla qualità del 20%.
Chi è il cliente
Litoplas è un produttore di imballaggi in plastica con sede in Colombia che distribuisce i suoi prodotti a clienti in America Centrale e Sud America.