Spiacenti, impossibile trovare dei risultati che corrispondono alla tua ricerca.

È consigliabile provare quanto segue per riuscire a trovare quello che stai cercando:

  • Controlla l'ortografia della ricerca per parola chiave.
  • Utilizza sinonimi per la parola chiave digitata, ad esempio prova “applicazione” anziché “software”.
  • Inizia una nuova ricerca.
Country

Oracle Moat Measurement

Proteggi le tue spese pubblicitarie tramite un sofisticato rilevamento di invalid traffic e assicurati che le tue impressioni pubblicitarie siano di valore e visualizzabili.

Che cos'è la frode pubblicitaria?

Scopri di più sull'invalid traffic (IVT), sulla frode pubblicitaria e su come proteggere i tuoi investimenti pubblicitari e garantire che le impressioni pubblicitarie siano utili e visualizzabili.

Cos'è l'invalid traffic (IVT)?

Invalid traffic è il termine tecnico per visualizzazioni pubblicitarie generate da bot o qualsiasi forma di traffico non umano. L'IVT è spesso accostato alla frode pubblicitaria, ma non tutto il traffico non valido è dannoso. Tuttavia, rilevare tutte le forme di IVT è essenziale per proteggere la spesa pubblicitaria e garantire che le impressioni siano valide e visualizzabili.

Per aiutare gli inserzionisti a proteggersi dall'IVT, il Media Rating Council (MRC) ha lanciato l'accreditamento IVT nel 2015 per dimostrare l'efficacia dei provider di misurazione di IVT per desktop, dispositivi mobile, Web, video e dispositivi di tipo mobile in-app. Esistono due categorie che si escludono a vicenda:

General Invalid Traffic (GIVT) Sophisticated Invalid Traffic (SIVT)
Definizione Identificato mediante mezzi di filtrazione di routine eseguiti tramite l'applicazione di elenchi o con altri controlli di parametri standardizzati. Situazioni difficili da individuare che richiedono analytics avanzati, conferma/coordinamento su più punti o un intervento umano significativo per analizzare e identificare.
Tipi
  • Traffico del data center conosciuto
  • Bot, spider e altri crawler
  • Filtrazione basata sulle attività
  • Intestazioni user-agent non correlati ai browser o browser sconosciuti
  • Traffico precaricato o prerenderizzato per il browser (a meno che sia contata come gross impression)
  • Bot e crawler che fingono di essere utenti legittimi
  • Dispositivi e sessioni utente rubati
  • Traffico proxy non valido
  • Adware e malware
  • Manipolazione incentivata delle misurazioni
  • Siti e annunci rappresentati in modo erroneo
  • Imbottitura di cookie
  • Manipolazione o falsificazione dei dati di localizzazione

Che cos'è la frode pubblicitaria?

Le frodi pubblicitarie sono la pratica di rappresentare in modo fraudolento visualizzazioni pubblicitarie, click, conversione o eventi di dati online per generare profitti. La frode nella pubblicità digitale è un sottoinsieme dell'invalid traffic.

Negli ultimi anni, sono stati messi a punto numerosi programmi di frode pubblicitaria sofisticati e di vasta portata, che si sono concentrati sui siti Web di spoofing e stanno favorendo gli incassi tramite il traffico dei bot. Con nomi quali DrainerBot, Hyphbot e 3ve, queste operazioni privano inserzionisti e publisher di denaro reale.

Esperienza TV: Supera la minaccia di frodi pubblicitarie digitali.

Webcast: Bot e visualizzazioni fittizie: l'IVT moderno e la tutela della spesa

È fondamentale proteggere le spese pubblicitarie in periodi di incertezza. Scopri come mentre Sam Mansour, il principal product manager di Moat di Oracle Data Cloud, spiega:

  • I diversi livelli di sofisticazione IVT e come individuarla
  • Perché un rilevamento IVT accurato e completo è importante
  • Un recente caso di studio relativo alla scoperta di una rete di bot

Proteggi la tua spesa con un rilevamento sofisticato di invalid traffic

La Association of National Advertisers stima che nel 2019 sono stati persi 5,8 miliardi di dollari in spese pubblicitarie. Con Moat di Oracle Data Cloud, gli acquirenti e i venditori dei media possono proteggere i propri investimenti digitali con sicurezza. Le offerte accreditate MRC di Moat hanno vinto l'Adweek "Readers' Choice: Best of Tech" Award per la migliore soluzione di sicurezza/verifica del brand nel 2019.