Questo scenario moderno è più promettente che mai per un operatore marketing. Sfruttando il potere dei canali, ci sono maggiori opportunità di rendere la pubblicità più efficace e di trasmettere messaggi creativi per il brand.
In realtà, i consumatori vengono inondati quotidianamente da messaggi volti a ottenere coinvolgimento e reazioni su diversi canali e dispositivi. In effetti, i consumatori usano schermi e piattaforme di qualsiasi dimensione.
Vista l'enorme varietà di supporti, è difficile capire come raggiungere il pubblico in modo efficace, con una visione universale dei clienti.
Forse non hai idea di cosa fare e ti stai chiedendo: "Da dove posso iniziare?"
Misurare le campagne TV e digitali, andando oltre i parametri di base, è sempre stata una sfida, anche per gli inserzionisti e gli editori più esperti.
Occorre capire chi ha visto un annuncio e dove, ma a causa di fattori quali frammentazione, coesistenza di diversi benchmark di settore ed eterogeneità delle soluzioni di misurazione, verificare se la spesa pubblicitaria sta dando i risultati previsti può rivelarsi un'impresa complessa.
Se vuoi trovare un modo semplice per creare un processo di misurazione scalabile e ripetibile per la tua azienda in uno scenario multipiattaforma, allora questa guida è quello che fa per te.
Nei cinque passaggi qui di seguito, presentiamo la formula per una misurazione multipiattaforma efficiente ed efficace che ti assicuri di raggiungere il pubblico giusto, alla giusta frequenza, e di svolgere ogni compito con facilità.
Prima di impostare una strategia di misurazione delle campagne, è importante iniziare dagli obiettivi di base. Sembra semplice, ma in realtà questo passaggio viene spesso trascurato dai team di marketing più esperti. Se non sai qual è il tuo obiettivo, come puoi misurare il successo?
Per prima cosa, rispondi a due domande chiave:
Questo grafico offre un ottimo esempio di obiettivo aziendale specifico e misurabile, abbinato a metriche di tracciamento critiche.
Obiettivo aziendale | Punti elenco della strategia di misurazione |
---|---|
Raggiungi i clienti fidelizzati al brand con un nuovo formato di messaggi prodotti 1 volta a settimana per 8 settimane |
Percentuale di visualizzazioni visualizzabile Percentuale di visualizzazioni per raggiungimento obiettivo Percentuale di nuclei familiari che ricevono 4-12 visualizzazioni su tutti i canali |
È vero che i robot non hanno ancora preso il sopravvento, ma per analizzare correttamente l'efficienza della tua campagna, devi accertarti che le visualizzazioni per le quali hai investito siano valide e visualizzabili.
Ciò significa che il conteggio non include le visualizzazioni di bot o utenti che non si trovavano nella sala. In un settore così frenetico e basato sugli algoritmi, vengono generate più visualizzazioni di quel che si possa pensare.
Pertanto, la misurazione e il rilevamento del traffico non valido (IVT) è un requisito fondamentale per tutte le campagne TV e digitali.
Accertati che l'annuncio venga letto innanzitutto dal tuo target audience. Solo perché raggiunge una persona, non significa che sia quella giusta.
In un test condotto su 30 brand di diversi settori, abbiamo scoperto che circa il 47% delle visualizzazioni non raggiungeva l'obiettivo prefissato, indipendentemente dalle dimensioni della campagna TV o digitale o dalla notorietà del brand. Per ogni visualizzazione rilevante, un'altra non lo era.
Per una pubblicità di successo, la qualità ha la meglio sulla quantità. L'utilizzo di strumenti di misurazione avanzati aiuta a evitare evitare errori di indirizzamento prima di scoprire tutte le tue carte.
Vediamo un esempio. Se il tuo brand vende pannolini, dovrai sapere che meno del 20% delle famiglie statunitensi ha figli in età da pannolino o aspetta un bambino.
Se puoi spendere il tuo budget targetizzando solo per le coppie che aspettano un bambino o che hanno figli in età da pannolino, aumenta la percentuale di nuclei familiari che ricevono il tuo messaggio per aumentare l'efficacia del tuo messaggio, sia dal punto di vista finanziario che in termini di copertura.
Una volta stabilita la copertura pertinente, è il momento di decidere la frequenza dei messaggi. Ti è rimasto in testa un jingle che hai sentito per ben cinque volte in soli 15 minuti?
Secondo quanto emerso da un sondaggio condotto tra i brand ed editori oggetto del precedente esercizio sulla rilevanza, il valore ideale è di ~2 visualizzazioni per nucleo familiare a settimana e qualsiasi frequenza superiore a questa soglia sarebbe considerata uno spreco di risorse.
Considerando un intervallo di tempo di sette settimane, dai dati raccolti è emerso che in media il 20% delle campagne supera il target ideale di visualizzazioni per nucleo familiare. Più grande è la campagna, più alta è la percentuale di "sprechi di risorse per saturazione".
Ai fini della misurazione, è importante assicurarsi di raggiungere il proprio pubblico senza inondarlo di messaggi. Monitorando e regolando attentamente la frequenza, sarà possibile definire la cadenza ideale. Per ulteriori informazioni sul sovraccarico di annunci e su come evitarlo con la misurazione multipiattaforma, guarda questo video:
Quest'ultimo passaggio è molto importante, ma forse è anche il più difficile da raggiungere. La maggior parte delle campagne multipiattaforma richiede la combinazione di diverse origini dati, un processo dispendioso in termini di tempo per un team già impegnato in altre attività. E qualsiasi di queste diverse fonti sarà invariabilmente sfasata di alcune settimane.
Elimina le soluzioni alternative basate su data set posizionati in silos e standard di misurazione antiquati, ottenendo una visione sintetizzata in tempo reale del successo della campagna per diversi dispositivi, canali, metriche dei costi e caratteristiche del pubblico. Queste metriche ti aiuteranno a monitorare e ottimizzare le attività nell'immediato, trimestralmente e annualmente.
Oracle Data Cloud riconosce la necessità di abbattere uno degli ostacoli più significativi nella pubblicità, ovvero il collegamento e la razionalizzazione di dati frammentati tra più canali.
Abbiamo creato soluzioni per garantire a segmenti di pubblico pertinenti la visibilità su TV, dispositivi mobili e desktop, in modo da rendere più efficace la pianificazione dei supporti e favorire il raggiungimento dei risultati aziendali. Considerando gli investimenti di miliardi di dollari in metriche che solo qualche anno fa non esistevano nemmeno, la precisione e il rigore delle misurazione dettagliate sono più importanti che mai. Moat Reach consente di misurare l'impatto aziendale delle campagne e di fornire approfondimenti per le ottimizzazioni.
Reinventa il concetto di misurazione e individua nuovi approfondimenti per garantire una maggiore chiarezza su più canali e promuovere un processo decisionale basato su obiettivi di marketing unici.
Sintonizzati per scoprire di più:
Scopri e comprendi la differenza tra Connected TV (CTV), over-the-top (OTT), e TV lineare.