Swamy Ramchandran, Director, Product Marketing and Strategy, Oracle Financial Services. Sweta Chauhan, Principal Product Marketer, Oracle Financial Services
Le reti di traffico di esseri umani si basano su un complesso sistema di cospirazione e inganno per perpetuare e trarre profitto dai loro crimini insidiosi. Esporre e fermare queste cospirazioni e il flusso di denaro che le sostiene è essenziale per invertire la rotta di questa tragedia globale. La tecnologia avanzata della criminalità finanziaria fornisce potenti strumenti e nuove speranze per coloro che sono in prima linea nell'identificare e fermare reti di traffico sempre più sofisticate.
Nella prima parte di questa serie in due puntate, analizziamo come i governi, le forze dell'ordine, le istituzioni finanziarie e altre organizzazioni possano contribuire a contrastare il traffico di esseri umani monitorando il flusso dei trasferimenti finanziari. Nella Parte 2, analizziamo in che modo la tecnologia della criminalità finanziaria può aiutare a ridurre il traffico di esseri umani.
La tratta di esseri umani è un termine ampio che comprende lo sfruttamento sessuale, la schiavitù moderna, la schiavitù del debito e l'attività criminale forzata. Il volume e l'impatto umano della tratta sono ai massimi storici, così come il guadagno monetario per i trafficanti e i loro facilitatori. In secondo luogo, dopo il traffico di droga, il traffico di esseri umani rappresenta una delle categorie di crimine transnazionale in più rapida crescita e uno dei reati finanziari più redditizi.
Le statistiche sono impressionanti e è fondamentale ricordare che rappresentano solo una parziale visione di questa attività estremamente complessa e clandestina, senza riuscire a cogliere appieno l’impatto umano che essa comporta. Secondo l'Organizzazione internazionale del lavoro:
L'attività finanziaria generata dalla tratta di esseri umani comprende il trasporto, la logistica e i costi di alloggio delle vittime, i proventi generati dal loro sfruttamento, nonché i rapporti di corruzione tra i facilitatori. Nonostante l'ovvia correlazione tra traffico di esseri umani e criminalità finanziaria, la connessione implicita è spesso trascurata. L'identificazione e il monitoraggio dei modelli di transazione possono rilevare i crimini ed essere una forza dirompente significativa per tali attività e le istituzioni finanziarie sono in una posizione unica per svolgere un ruolo importante nel supportare questo lavoro vitale.
Identificare i percorsi finanziari e le transazioni illecite sospette è fondamentale per identificare le reti criminali e combattere la tratta di esseri umani. Queste iniziative sono imprese gigantesche che richiedono ampie risorse e competenze nell'applicazione di tecnologie avanzate. Il successo di questi importanti sforzi dipende anche dall'impegno proattivo e dalla stretta collaborazione tra tutte le parti interessate critiche, compresi i governi, le forze dell'ordine, le istituzioni di servizi finanziari, i fornitori di tecnologia, le organizzazioni non governative (ONG), le comunità e i sopravvissuti.
Diamo un'occhiata a come le organizzazioni e le iniziative stanno convergendo per applicare una strategia anti-criminalità finanziaria per combattere la tratta di esseri umani:
Gli istituti che implementano e rafforzano soluzioni innovative di compliance AML possono sfruttare i big data, gli analytics avanzati, l'intelligenza artificiale, l'analisi della rete e altre tecnologie moderne per monitorare clienti ed entità, tracciare le transazioni e identificare e segnalare comportamenti e operazioni sospette.
La tratta di esseri umani si basa in ultima analisi su infrastrutture e istituti finanziari legittimi. Pertanto, l'implementazione di un obiettivo e un approccio anti-criminalità finanziaria offre l'opportunità più nota per interrompere la tratta di esseri umani. Le impronte finanziarie, le tracce illecite nel sistema e altri modelli di dati transazionali sono vitali per identificare la fonte e i proventi di questi crimini.
Il percorso è oneroso, ma tutte le parti coinvolte – governi, forze dell'ordine, istituzioni finanziarie, ONG e comunità locali – sono più impegnate e attrezzate che mai per combattere la tratta di esseri umani in tutte le sue forme.
Dichiarazione di non responsabilità: le informazioni, le opinioni e i punti di vista espressi dagli autori sono esclusivamente di loro appartenenza e sono forniti unicamente a scopo informativo generale. Tali informazioni non costituiscono consulenza legale; Oracle declina ed esclude qualsiasi responsabilità relativamente ai contenuti o alle azioni intraprese sulla base di tali informazioni.