La blockchain è un libro mastro di dati decentralizzati condivisi in modo sicuro. La tecnologia blockchain consente a un gruppo collettivo di partecipanti selezionati di condividere i dati. Con i servizi cloud della blockchain, è possibile raccogliere, integrare e condividere i dati transazionali da più fonti. I dati vengono suddivisi in blocchi condivisi concatenati con identificatori univoci sotto forma di hash crittografici.
La blockchain fornisce l'integrità dei dati con un'unica fonte affidabile, eliminando la duplicazione dei dati e aumentando la sicurezza.
In un sistema blockchain, si prevengono frodi e manomissioni dei dati poiché i dati non possono essere modificati senza il quorum delle parti. Un libro mastro blockchain può essere condiviso, ma non modificato. Se qualcuno prova a modificare i dati, tutti i partecipanti verranno avvisati e sapranno chi è stato.
Pensa a una blockchain come a un record storico delle transazioni. Ogni blocco è "concatenato" al blocco precedente in una sequenza ed è immutabilmente registrato attraverso una rete peer-to-peer. La tecnologia di affidabilità e garanzia crittografica applica un identificatore univoco, o impronta digitale, a ciascuna transazione.
Fiducia, responsabilità, trasparenza e sicurezza sono forgiate nella catena. Ciò consente a molti tipi di organizzazioni e partner commerciali di accedere e condividere i dati, un fenomeno noto come fiducia di terze parti basata sul consenso.
Tutti i partecipanti mantengono un registro crittografato di ogni transazione all'interno di un meccanismo di registrazione decentralizzato, altamente scalabile e resiliente che non può essere ripudiato. La blockchain non richiede alcun sovraccarico o intermediario aggiuntivo. Avere un'unica fonte di verità decentralizzata riduce il costo dell'esecuzione di interazioni commerciali affidabili tra le parti che potrebbero non fidarsi completamente l'una dell'altra. In una blockchain autorizzata, utilizzata dalla maggior parte delle aziende, i partecipanti sono autorizzati a partecipare alla rete e ogni partecipante mantiene un record crittografato di ogni transazione.
Qualsiasi azienda o gruppo di aziende che necessita di un registro delle transazioni sicuro, in tempo reale e condivisibile può beneficiare di questa tecnologia unica. Non esiste un'unica posizione in cui tutto è archiviato, il che porta a una migliore sicurezza e disponibilità, senza un punto centrale di vulnerabilità.
Ecco alcune importanti definizioni per saperne di più sulla blockchain, sulla sua tecnologia sottostante e sui casi d'uso.
Esistono due principali tipi di nodi blockchain:
Si prevede che l'uso della tecnologia blockchain aumenterà in modo significativo nei prossimi anni. Questa tecnologia rivoluzionaria è considerata innovativa perché la blockchain cambierà i processi aziendali esistenti assicurando efficienza, affidabilità e sicurezza ottimizzate.
La tecnologia blockchain offre vantaggi aziendali specifici che aiutano le aziende nei seguenti modi:
La blockchain non è più una tecnologia emergente. In effetti, la blockchain ha continuato a sviluppare soluzioni e a soddisfare le esigenze aziendali con altre tecnologie, come l'intelligenza artificiale (AI), l'Internet of Things (IoT) e il machine learning. Queste partnership tecnologiche chiave aiutano gli utenti a ottenere insight importanti dai dati.
In un'implementazione IoT, i sistemi IT tradizionali non sono progettati per gestire l'enorme quantità di dati generati. Il volume, la velocità e la varietà di dati prodotti dalle reti IoT potrebbero travolgere i sistemi aziendali o limitare enormemente la capacità di attivare decisioni tempestive a fronte di dati affidabili. La tecnologia di contabilità distribuita della blockchain è in grado di affrontare queste sfide di scalabilità con maggiore sicurezza e trasparenza.
Hyperledger è un progetto open source avviato dalla Linux Foundation per promuovere la collaborazione globale delle tecnologie blockchain. Lo scopo principale di Hyperledger è sviluppare implementazioni blockchain open source che affrontino gli obiettivi aziendali in termini di scalabilità, performance e sicurezza. Hyperledger supporta una comunità neutrale e aperta di membri che hanno contribuito al codice per lo sviluppo di Hyperledger Fabric, il software che molte aziende utilizzano come base per i progetti blockchain.
Come membro chiave di Hyperledger, Oracle e le nostre soluzioni Blockchain si basano su Hyperledger Fabric, sfruttando l'open source e mantenendo l'interoperabilità con i protocolli principali.