8 agosto 2023
Al rilascio di Oracle Database 23ai nel 2024, il "container database" è stato una funzione chiave. Inoltre, a partire da Oracle Database 21c, il container database multi-tenant è diventata l'unica architettura supportata. Come un "pluggable database", essenzialmente rende i dati più accessibili e portatili: il termine "pluggable" indica che possono essere collegati a container diversi. I container database raggruppano più database per condividere funzioni comuni. In particolare, "un container è una raccolta di schemi, oggetti e strutture correlate in un container database multi-tenant (CDB). All'interno di un CDB, ogni container ha un identificativo e un nome univoci. Pertanto, un CDB include zero, uno o più pluggable database (PDB) e container di applicazioni creati dal cliente.
All'interno, un CDB contiene due database, root e seed. Root contiene alcune informazioni utente e metadati Oracle. Seed è il pluggable database all'interno del CDB e funziona come una sorta di modello per creare più PDB. Come qualsiasi database normale, un PDB contiene oggetti, dati e schemi che consentono di connettersi e operare sul database utilizzando un IDE.
Perché ci sono più database all'interno di un CDB? Anche se può sembrare che aggiunga complessità, permette più flessibilità e un uso più efficiente delle risorse. Mettendo insieme queste risorse, diventa più facile spostare dati e codice ovunque sia necessario, senza i costi diretti correlati alla gestione di più database su più macchine virtuali. Come gli sviluppatori hanno riscontrato con progetti come Kubernetes, sono notevoli i vantaggi derivanti dall'utilizzo dei container in vari contesti: per i database, il CDB offre opportunità simili.
I vantaggi principali includono:
I container e i pluggable database sono ancora accessibili e utilizzati come qualsiasi database tradizionale e gli sviluppatori possono utilizzare molti IDE familiari, come SQL Developer, per connettere e gestire il CDB/PDB. Gli sviluppatori si connetteranno in gran parte a un pluggable database all'interno del CDB per gestire i propri dati secondo le esigenze.
Per ulteriori informazioni sui concetti di database introdotti in Oracle Database 23ai e sulle differenze tra CDB e PDB, consulta la pagina Oracle Database Concepts. Oracle Database 23ai si basa sulle innovazioni precedenti e introduce moltissime nuove funzionalità, tra cui JSON relational duality, il supporto per i microservizi e i miglioramenti SQL.