Spiacenti, impossibile trovare dei risultati che corrispondono alla tua ricerca.

È consigliabile provare quanto segue per riuscire a trovare quello che stai cercando:

  • Controlla l'ortografia della ricerca per parola chiave.
  • Utilizza sinonimi per la parola chiave digitata, ad esempio prova “applicazione” anziché “software”.
  • Inizia una nuova ricerca.

Che cos'è Oracle Modern Best Practice?

In breve, Oracle Modern Best Practice (MBP) si riferisce ai processi aziendali end-to-end abilitati dalle applicazioni e dalle tecnologie Oracle. Integrando tecnologie digitali di nuova generazione, quali cloud, mobile, intelligenza artificiale (AI) e Internet of Things (IoT), nelle nostre applicazioni, Oracle Modern Best Practice automatizza le attività quotidiane del business, consentendo alle organizzazioni di ottenere di più, più velocemente e con meno risorse. Sin dall'inizio, i processi MBP erano sempre disponibili nel dominio pubblico, spesso aggiornati e progettati per evolversi in base alle esigenze dei nostri clienti.

Common practice e best practice

In un contesto in cui i leader del settore e del mercato devono spesso confrontarsi con nuove aziende che offrono nuovi prodotti e servizi con nuove tecnologie, dobbiamo capire se le common practice sono davvero le best practice. Quando diventano disponibili nuove tecnologie rivoluzionarie, i processi aziendali ottimizzati per tecnologie più vecchie diventano scadenti. Quando le tecnologie emergenti diventano disponibili a livello commerciale, le best practice di oggi potrebbero trasformarsi in obsolete. Per restare competitivi, le organizzazioni devono rinnovarsi continuamente e incorporare nuove tecnologie nelle loro best practice.

L'MBP adotta processi aziendali comuni come l'historic input, ma prende in considerazione ciò che si potrebbe fare con le nuove tecnologie. Partendo da questo approccio, Oracle Modern Best Practice:

  • Si evolve seguendo le esigenze organizzative man mano che le dinamiche di mercato cambiano
  • Lavora end-to-end in tutta l'organizzazione per eliminare i silos dipartimentali e garantire l'agilità operativa
  • Utilizza tecnologie emergenti, come l'intelligenza artificiale, per automatizzare la attività di routine e sbloccare la creatività umana per aggiungere insight ed un nuovo valore
  • Integra tecnologie digitali di nuova generazione per ottenere risultati notevolmente superiori e misurabili

Le tecnologie abilitanti

Ciò che rende Oracle Modern Best practice unico e moderno sono le tecnologie abilitanti integrate nei processi operativi:

  • Cloud: il cloud computing consente alle organizzazioni di acquistare applicazioni aziendali sotto forma di servizio o software-as-a-service (SaaS) con un modello "pay-as-you-go", riducendo i costi di adozione anticipati.
  • Mobile: le funzionalità mobile consentono di accedere ai dati, eseguire transazioni commerciali e connettersi con i colleghi ovunque e in qualsiasi momento.
  • Analytics: le funzionalità di analytics integrate consentono di monitorare le prestazioni aziendali e prendere decisioni migliori con KPI e parametri in tempo reale sui dashboard.
  • Social: la collaborazione social incorporata per qualsiasi documento in tutti i processi aziendali consente di collaborare con gli stakeholder, indipendentemente dalla posizione geografica.
  • Internet of Things (IoT): i dati forniti da sensori e dispositivi forniscono visibilità e insight attraverso il monitoraggio in tempo reale, gli insight operativi e il rilevamento dei problemi in anticipo.
  • Big Data: i servizi di Big Data ti aiutano a scoprire tendenze, modelli e nuove opportunità sfruttando insight tempestivi da dati complessi e ad alto volume provenienti da varie fonti.
  • AI/ML (Artificial Intelligence/Machine Learning): assistenti digitali intelligenti, motori di raccomandazione e analytics predittivi che utilizzano AI e ML consentono alle organizzazioni di automatizzare le operazioni, promuovere l'innovazione e prendere decisioni migliori in tempi più rapidi.
  • Blockchain: Blockchain fornisce un framework collaborativo che semplifica la condivisione dei record e riduce i costi delle transazioni all'interno della rete aziendale con un'origine di informazioni affidabile e distribuita.
  • Aumented e virtual reality (AR/VR): AR e VR offrono metodi più efficienti per acquisire nuove competenze e risolvere problemi che richiedono un intervento pratico, offrendo esperienze coinvolgenti e overlay diretto di ambienti reali con informazioni fruibili.

Oracle Modern Best Practice in dettaglio

I processi di Oracle Modern Best Practice hanno lo scopo di sfruttare nuove funzionalità rese possibili dalle tecnologie digitali. Ogni processo consta di:

  • Passaggi e descrizioni in cui viene sottolineato l'uso della tecnologia per svolgere le attività
  • Un elenco degli abilitatori applicabili per il processo
  • Prodotti Oracle per eseguire il processo
  • KPI più utilizzati per tenere traccia dei progressi

Ad esempio: il processo che va dalla richiesta alla ricevuta nel settore finanziario. La maggior parte delle aziende ha processi di procurement che coinvolgono il reparto acquisti per la revisione, l'approvazione e la gestione delle richieste e la distribuzione degli ordini di acquisto ai fornitori. Sebbene sia un buon approccio per la gestione dei costi, può causare ritardi quando le richieste di acquisto richiedono diverse revisioni e approvazioni.

Oracle Modern Best Practice sfrutta IoT, AI, ML, mobile, social e analytics per velocizzare il processo automatizzando gli interventi manuali e fornendo le informazioni necessarie alle persone giuste.

Ecco come funziona: i sensori sugli scaffali di storage mandano una notifica al responsabile del magazzino quando i livelli delle scorte sono bassi. Gli ordini di acquisto vengono creati automaticamente e inviati ai fornitori elettronicamente per le richieste di acquisto di routine. Il responsabile del magazzino riceve avvisi su qualsiasi richiesta inusuale. Per garantire che le consegne dei fornitori soddisfino i consumi previsti, il responsabile del magazzino collabora con il procurement usando le funzionalità social (disponibili su qualsiasi dispositivo). Un assistente digitale basato sull'AI fornisce rapidamente documenti di supporto durante le revisioni e le approvazioni.

Dalla richiesta alla ricevuta

1

Effettua le richieste

Crea l'acquisto automaticamente o localizza facilmente beni e servizi previsti da cataloghi approvati tramite l'interfaccia utente di tipo consumer.

2

Approva le richieste

Esegui le approvazioni in modo automatico in base a soglie definite, gerarchie di approvazione e categorie di acquisto. Utilizza gli assistenti digitali intelligenti per accedere rapidamente alle informazioni necessarie. Applica le regole di separazione dei compiti (SoD) e monitora le violazioni.

3

Crea un ordine di acquisto

Automatizza la creazione degli ordini di acquisto per i fornitori approvati sulla base dei prezzi negoziati e dei termini del contratto.

4

Approva gli ordini d'acquisto (facoltativo)

Esegui le approvazioni in modo automatico in base a regole aziendali predefinite. Ottieni rapidamente le informazioni necessarie utilizzando assistenti digitali intelligenti.

5

Spedisci gli ordini d'acquisto

Consegna in automatico gli ordini di acquisto approvati tramite canali elettronici sicuri o il portale dei fornitori.

6

Ricevi beni e servizi

Registra i prodotti ricevuti o approva le fatture per i servizi resi per attivare la corrispondenza automatica con la contabilità fornitori.


Combinazione di prodotti: Cloud ERP (Procurement, Risk Management)
KPI popolari: costo di elaborazione per ordine di acquisto, durata ciclo di procurement

Esistono opportunità per rivedere ogni processo, procedura, policy, dashboard, report e apportare miglioramenti per sfruttare i fattori citati.

Oracle Modern Best Practice - Predicted

L'e-book di Oracle Modern Best Practice analizza lo stato futuro dei processi aziendali in cui il personale si concentra sul processo decisionale, sul pensiero creativo e sui contatti personali. Con l'avanzamento di AI/ML e dell'automazione integrati, i processi aziendali del futuro saranno automatizzati e in grado di apprendere man mano che vanno avanti.

Esempio: un nuovo processo che va dalla richiesta alla ricevuta basato sull'intelligence

Come scoprirai, il task principale per le persone nel processo che va dalla richiesta alla ricevuta sarà la gestione delle eccezioni e il perfezionamento delle regole gestionali supportate dagli analytics e dall'AI/ML. Quando un'organizzazione sfrutta appieno le tecnologie digitali per creare, approvare e inviare gli ordini di acquisto in base a regole aziendali, non sarà necessario intervenire manualmente fino alla ricezione di beni e servizi. A sostituire i passaggi tra la richiesta e la ricevuta sarà la supervisione umana, la quale che risolverà le eccezioni come i ritardi nella consegna causati da un uragano. Grazie ai suggerimenti dell'AI, il responsabile dell'inventario può emettere un ordine di acquisto unico per risolvere carenze immediate. Per una soluzione a lungo termine, il responsabile dell'inventario può scegliere di impostare i livelli critici di scorte dei componenti durante le stagioni degli uragani, sfruttando gli insight provenienti dagli analytics predittivi e dai colleghi della produzione e del procurement.

Dalla richiesta alla ricevuta - Predicted

1

Effettua le richieste

Automatizza la creazione, l'approvazione e l'invio degli ordini di acquisto regolari da fornitori approvati sulla base di regole aziendali. Individua con facilità beni e servizi previsti tramite un'interfaccia utente assistita.

2

Gestisci eccezioni, anomalie e regole gestionali

Gestione delle eccezioni basate su raccomandazioni secondo politiche, regole aziendali, requisiti di compliance e preferenze dell'utente. Adatta policy/regole in base a insight ottenuti, modifiche di pattern di acquisto o ambiente aziendale.

3

Ricevi beni e servizi

Registra i prodotti ricevuti o approva le fatture per i servizi resi per attivare la corrispondenza automatica con la contabilità fornitori.

Utilizza Oracle Modern Best Practice

Puoi utilizzare Oracle Modern Best Practice in ogni fase del percorso cloud per:

  • Istruire gli stakeholder sull'utilizzo delle tecnologie per raggiungere i loro obiettivi aziendali
  • Dimostrare i processi aziendali abilitati dalle nuove funzionalità
  • Pianificare un percorso di adozione
  • Preparare la portata e lo sforzo dell'implementazione
  • Comparare progresso e benefici.

Ad Oracle, usiamo MBP per porre le basi della nostra trasformazione cloud e incorporiamo MBP nel True Cloud Method per aiutare i nostri clienti ad eseguire i loro percorsi cloud.

Diventa partner di Oracle

Le interruzioni e il cambiamento continuo di ambiente sono diventati la nuova normalità. Per adattarsi e prosperare in un ambiente mutevole, le organizzazioni leader stanno adottando un modello di innovazione continua. L'impegno di Oracle è quello di incorporare le innovazioni tecniche più recenti nelle nostre offerte di applicazioni aziendali con aggiornamenti trimestrali regolari, offrendo al tempo stesso la flessibilità necessaria per garantire che i clienti adottino nuove funzionalità al momento della loro scelta. Con Oracle Modern Best Practice, puoi sempre sfruttare le ultime innovazioni tecnologiche per raggiungere il livello superiore di eccellenza.