Per i contribuenti del settore sanitario, la tecnologia di iscrizione e fatturazione può favorire la crescita e la redditività

Srini Venkatasanthanam, GVP Insurance Product Development, Oracle Financial Services | 1° maggio 2023

L'agilità, l'automazione e l'analisi approfondita, dalla fase di iscrizione fino al rinnovo, sono elementi fondamentali per i fornitori di assicurazioni sanitarie nell'affrontare le numerose evoluzioni significative del mercato.

  • I contribuenti del settore sanitario stanno vivendo un aumento dei costi sanitari e dei farmaci da prescrizione che superano l'inflazione. Da luglio 2021 a luglio 2022, più di 1.200 prodotti hanno registrato un aumento dei prezzi che ha superato il tasso di inflazione dell'8,5%. L'aumento medio è stato del 31,6%.
  • La concorrenza sul mercato continua a crescere. Negli ultimi cinque anni, il numero medio di piani Medicare Advantage disponibili per i beneficiari è più che raddoppiato da 20 piani sanitari per beneficiario nel 2018 a 43 piani per beneficiario nel 2023. I clienti valutano la loro esperienza con i fornitori di servizi sanitari confrontandola con le transazioni fluide e immediate di cui godono in altri ambiti della loro vita quotidiana. I contribuenti continuano a lavorare per soddisfare queste aspettative. Secondo OpsDog, la percentuale media di membri che ricevono le proprie tessere d'identità entro o prima della data di entrata in vigore della polizza è del 46,7%.
  • Il contesto normativo continua a diventare più complesso, in particolare per quanto riguarda la trasparenza dei prezzi. Questi requisiti hanno ramificazioni di fatturazione e ottimizzazione dei ricavi di vasta portata e molte organizzazioni hanno difficoltà a raggiungere la compliance utilizzando sistemi legacy poco flessibili.

In questo contesto, gli enti pagatori del settore sanitario mirano a incrementare i propri risultati economici migliorando l'efficienza operativa, accelerando il time-to-market dei nuovi prodotti, elevando l'esperienza del cliente e agevolando la conformità normativa. Ciò richiede una modernizzazione tecnologica su larga scala, con particolare attenzione a due momenti cruciali nel ciclo di vita del cliente e della polizza: l'iscrizione e la fatturazione, che rappresentano obiettivi prioritari.

I processi e le tecnologie obsolete limitano le opportunità.

Il settore assicurativo è, per sua natura, avverso al rischio. Questa mentalità si estende alla modernizzazione dei processi e della tecnologia. Per molti anni, le compagnie assicurative hanno valutato il rischio del cambiamento come prevalente rispetto ai vantaggi in termini di efficienza, esperienza cliente, sicurezza e opportunità di business che la modernizzazione potrebbe offrire.

Non è più così perché gli assicuratori del settore sanitario cercano di affrontare gli ostacoli di lunga data all'agilità, all'efficienza, agli insight e alla crescita, tra cui:

  • Flussi di dati frammentati: i contribuenti hanno difficoltà a gestire archivi di dati duplicati e un'integrazione inefficiente nell'intero ciclo di vita di iscrizione e fatturazione. Applicazioni legacy rigide e tecnologie incompatibili impediscono lo scambio di dati senza interruzioni e un'unica visione del cliente in tutte le linee di business. Ciò si traduce in opportunità mancate di creare un valore eccezionale sin dalle prime fasi del processo di acquisizione clienti e per tutta la durata della relazione.
  • Processi inefficienti: i sistemi di punti frammentati, privi di compatibilità API, insieme ai processi manuali obsoleti, generano inefficienze che aumentano i costi e rendono difficile il rapido lancio di nuovi prodotti, l'offerta di fatturazione flessibile e la contabilizzazione di tutte le voci contrattuali. I flussi di lavoro e le approvazioni dipendenti dalla posta elettronica ritardano i processi durante tutto il ciclo di vita, tra cui il lancio di nuove offerte, il calcolo dei prezzi, la fornitura di aggiornamenti delle informazioni sui clienti e la fornitura di un'esperienza di fatturazione trasparente.
  • Sistemi lenti e scalabilità limitata: a maggior parte dei sistemi legacy, che necessitano di codifica manuale e di un intervento significativo del team IT anche per gli aggiornamenti più semplici, non è in grado di adattarsi rapidamente alle esigenze aziendali in continua evoluzione. Inoltre, molti continuano a fare affidamento sull'elaborazione batch che non fornisce le informazioni e le decisioni in tempo reale richieste dal mercato. Numerose organizzazioni incontrano difficoltà nel potenziare le proprie infrastrutture, il che limita la loro capacità di aggiungere nuove linee di business, espandersi geograficamente e crescere attraverso acquisizioni.
  • Complessità di sicurezza e privacy: le minacce e i requisiti di sicurezza continuano ad aumentare. Le infrastrutture legacy in genere contengono più data store che alimentano decine di soluzioni specifiche e spesso mancano controlli preventivi e audit trail adeguati. Questa realtà complica la conformità ai controlli interni e ai requisiti normativi e aumenta il rischio complessivo.

Funzionalità essenziali per risolvere queste quattro sfide

Sei funzionalità di amministrazione di base sono essenziali per consentire ai responsabili dei pagamenti di superare queste sfide persistenti, sbloccare nuove opportunità e creare relazioni più solide. Tra queste figurano:

  • Un registro centrale dei membri di riferimento e l'automazione dei processi end-to-end.
  • Un'architettura di microservizi che consente una trasformazione progressiva, flessibilità e prestazioni
  • Applicazioni basate su regole e altamente configurabili
  • Approccio basato su API avanzate per consentire l'elaborazione in tempo reale e l'accesso immediato ai dati
  • Modelli di consumo multipli: componenti funzionali, soluzione end-to-end, motore di calcolo
  • Sicurezza garantita mediante controlli preventivi e tracciamenti di audit approfonditi.

La risposta di Oracle

Oracle Health Insurance Core Administrative Solution, una soluzione leader del settore SaaS, che include Policy Administration, Revenue Management e Billing for Healthcare Payers, è progettata appositamente per aiutare i contribuenti del settore sanitario a competere agilmente in uno scenario in continua evoluzione, offrendo le funzionalità essenziali identificate in precedenza e molte altre ancora. La nostra soluzione favorisce l'onboarding senza problemi, crea un registro centrale dei membri d'oro, consente una gestione efficiente dei membri e garantisce una fatturazione accurata, efficiente e flessibile. Supporta anche l'assicurazione sanitaria commerciale e governativa e la fatturazione da un'unica piattaforma.

Leggi il nostro eBook per saperne di più sulla soluzione Oracle Health Insurance Core Administrative per le iscrizioni e la fatturazione (PDF).

La soluzione basata su componenti di Oracle copre l'intero ciclo di vita e i pagatori possono iniziare il percorso di modernizzazione dall'iscrizione alla fatturazione dove vogliono e procedere secondo i propri ritmi.