La tua ricerca non ha prodotto risultati.
È consigliabile provare quanto segue per riuscire a trovare quello che stai cercando:
La presente Informativa sulla privacy di Oracle per attività di selezione ("Informativa sulla privacy") descrive le pratiche in materia di privacy e sicurezza adottate da Oracle Corporation e dalle sue controllate e affiliate ("Oracle" o "noi") nelle attività di raccolta, utilizzo e gestione ("trattamento") delle informazioni personali relative all'utente in relazione alle attività di selezione online e offline. Spiega anche le scelte a disposizione dell'utente relativamente a tali attività di trattamento.
Per "informazioni personali" si intendono le informazioni riferite a una persona fisica identificata o identificabile, ad esempio nome, indirizzo postale, indirizzo e-mail, background formativo e professionale, CV e qualifiche professionali. Le informazioni personali sono indicate anche come "informazioni relative all'utente" o "proprie informazioni".
La presente Informativa sulla privacy è stata aggiornata l'ultima volta il 15 febbraio 2019. Tuttavia l'Informativa sulla privacy potrebbe cambiare nel tempo per conformarsi ai requisiti legali o per soddisfare nuove esigenze aziendali. La versione più aggiornata dell'Informativa sulla privacy è disponibile su questo sito Web. Nell'eventualità che venga apportata una modifica importante che Oracle desidera evidenziare, informeremo gli utenti anche in altro modo appropriato (ad esempio mediante un avviso pop-up riportato sul nostro sito Web).
La presente Informativa sulla privacy si applica al trattamento delle informazioni personali dei candidati ("utente") da parte di Oracle in relazione a:
Per maggiori informazioni sulle nostre attività di trattamento in relazione all'utilizzo generale da parte dell'utente dei siti Web di Oracle e al nostro utilizzo di cookie e tecnologie simili che non rientrano nell'ambito di applicazione della presente Informativa sulla privacy, consultare la nostra Informativa sulla privacy generale.
Oracle Corporation e le sue controllate e affiliate sono responsabili del trattamento delle informazioni personali degli utenti come descritto nella presente Informativa sulla privacy. Consultare l'elenco delle entità Oracle. Selezionare una regione e un paese per visualizzare l'indirizzo della sede legale e i dettagli di contatto dell'entità o delle entità Oracle presenti in tale paese.
Trattiamo le informazioni personali che ci vengono fornite direttamente dall'utente, ad esempio in occasione della registrazione a Oracle Talent Acquisition Cloud, dell'invio di una candidatura per una posizione di lavoro o della conduzione di un colloquio telefonico o di persona. Possiamo inoltre ricevere informazioni personali relative all'utente da altre fonti, ad esempio da persone indicate come referenti, persone che hanno segnalato l'utente per una posizione, in relazione alle verifiche del background o dei precedenti rapporti di lavoro e da fonti di selezione terze, inclusi i siti Web di terzi.
Oracle può trattare le seguenti categorie di informazioni personali per le proprie attività di selezione, come ulteriormente descritto nella Sezione 5 della presente Informativa sulla privacy:
Utilizziamo le informazioni personali per i seguenti scopi:
Questi scopi sono descritti in modo più dettagliato di seguito.
Qualora l'utente ci contatti (ad esempio tramite Oracle Talent Acquisition Cloud, i moduli di contatto riportati sui siti, le interazioni con i nostri selezionatori o in occasione di eventi o su piattaforme di social media) trattiamo le informazioni relative all'utente per comunicare con l'utente in merito alla sua candidatura o agli interessi professionali. Ad esempio, possiamo fornire all'utente aggiornamenti sullo stato della sua candidatura, informarlo in merito a nuove posizioni vacanti o invitarlo a partecipare ad attività di selezione, ad esempio una selezione telefonica o un colloquio di persona.
Trattiamo le informazioni relative all'utente per associare correttamente candidati e posizioni di lavoro in Oracle e valutare se l'utente è adatto alla posizione per la quale invia la propria candidatura. Possiamo pertanto includere informazioni relative all'utente nel nostro database di selezione per gestire i processi di selezione e selezione di Oracle. Qualora l'utente venga selezionato per una posizione in Oracle, anche le sue informazioni verranno utilizzate per facilitare il processo di assunzione. Si tenga presente che, prima dell'assunzione e affinché Oracle possa effettuare un'offerta, l'utente dovrà completare una verifica del background. Per maggiori informazioni su tale verifica e sul trattamento delle informazioni relative all'utente in relazione alla verifica, consultare il processo di verifica del profilo formativo e professionale di Oracle.
Quando l'utente sceglie di effettuare la registrazione a Oracle per configurare un account Oracle Talent Acquisition Cloud, dobbiamo trattare le informazioni personali relative all'utente in modo da poter creare e amministrare l'account personale. Al momento della creazione dell'account inviamo all'utente le sue informazioni di accesso personali. Tali informazioni personali ci consentono di amministrare l'account (ad esempio autenticando l'accesso o modificando la password su richiesta dell'utente).
Per poter analizzare, sviluppare e migliorare Oracle Talent Acquisition Cloud, le nostre attività di selezione e i prodotti e servizi Oracle, Oracle può trattare le informazioni relative all'utente, ad esempio in caso di problemi di utilizzo di Oracle Recruiting Cloud o del relativo funzionamento non conforme alle aspettative. Possiamo anche trattare le informazioni relative all'utente per sviluppare e testare nuovi prodotti o versioni di sistema, patch e aggiornamenti.
Possiamo utilizzare le informazioni relative all'utente come necessario per mantenere la sicurezza di Oracle Talent Acquisition Cloud e dei nostri siti, sistemi e reti. Ad esempio, possiamo elaborare le informazioni relative all'utente durante le indagini di attività sospette condotte sui nostri siti, sistemi e reti.
In alcuni casi possiamo trattare le informazioni relative all'utente per garantire la conformità alle leggi e norme applicabili, ad esempio per adempiere agli obblighi di reportistica e ad altre procedure legali. Possiamo inoltre trattare le informazioni relative all'utente nella conduzione e organizzazione della nostra attività e della gestione interna, ad esempio per condurre audit e indagini, per fusioni e acquisizioni, per finalità finanziarie, contabili, di archiviazione e assicurazione e nel contesto della risoluzione delle contestazioni.
Per le informazioni personali raccolte nell'UE/nel SSE, la nostra base del trattamento è la seguente:
Oracle mantiene le informazioni personali relative all'utente per i seguenti periodi di conservazione:
Nella misura consentita o richiesta dalla legge, Oracle può eliminare le informazioni relative all'utente in qualsiasi momento. Di conseguenza, è opportuno che l'utente conservi una copia di tutte le informazioni che ci fornisce.
Condivisione all'interno di Oracle
Poiché Oracle è un'organizzazione globale, le informazioni relative alle operazioni dei sistemi possono essere condivise in tutto il mondo. Consultare l'elenco delle entità Oracle con cui è possibile condividere le informazioni sulle operazioni. Selezionare una regione e un paese per visualizzare l'indirizzo della sede legale e i dettagli di contatto dell'entità o delle entità Oracle presenti in tale paese.
I dipendenti Oracle sono autorizzati ad accedere alle informazioni personali solo nella misura necessaria per le finalità applicabili e per svolgere le proprie mansioni.
Condivisione con terze parti
Laddove necessario, condividiamo le informazioni personali con le terze parti descritte di seguito.
Quando consentiamo a terze parti di accedere alle informazioni personali relative all'utente, esigiamo che si attengano a misure contrattuali, tecniche e organizzative adeguate per garantire che tali informazioni vengano trattate solo nella misura necessaria e in conformità alla presente Informativa sulla privacy e alla legge applicabile.
Oracle è una società globale che opera in più di 80 paesi e le informazioni personali vengono trasferite, utilizzate e archiviate su scala globale. Qualora le informazioni personali relative all'utente vengano trasferite a un destinatario Oracle o a una terza parte in un paese che non fornisce un adeguato livello di protezione di tali informazioni, Oracle adotterà misure volte a proteggere in modo adeguato le informazioni relative all'utente, ad esempio garantendo che tali trasferimenti siano soggetti ai termini delle clausole di modello dell'Unione europea.
Oracle ha implementato misure tecniche, fisiche e organizzative appropriate al fine di proteggere le informazioni personali dalla distruzione accidentale o illegale e da perdite, danni o alterazioni accidentali, divulgazione o accesso non autorizzato e ogni altra forma di trattamento illegale (tra cui, a titolo esemplificativo, la raccolta non necessaria) o l'ulteriore trattamento.
Per le informazioni relative all'utente raccolte nell'UE/nel SEE o come diversamente richiesto dalla legge, l'utente può richiedere di esercitare alcune o tutte le scelte seguenti riguardo alla nostra modalità di trattamento di tali informazioni.
Oracle invita l'utente a non inviare informazioni personali sensibili non richieste riguardanti l'origine razziale o etnica, il credo religioso o filosofico, l'orientamento sessuale o l'affiliazione politica in relazione alla candidatura per una posizione di lavoro e alle nostre attività di selezione. Nella misura in cui le informazioni fornite dall'utente contengano informazioni sensibili, ad esempio dettagli riguardanti la razza o l'origine etnica, opinioni o convinzioni politiche, fede religiosa, appartenenza a un sindacato o partito politico, condizioni di salute fisica o mentale, orientamento sessuale, commissione reale o presunta di reati e procedimenti connessi, valutazioni professionali o documenti relativi ai risultati formativi conseguiti, l'utente autorizza espressamente Oracle a trattare tali informazioni personali come descritto nella presente Informativa sulla privacy.
Inoltre, l'utente con disabilità che desideri far presente la propria situazione affinché Oracle possa valutare la possibilità di predisporre gli ausili necessari, può fornire tale informazione durante il processo di selezione. In alcuni paesi vengono anche chieste informazioni relative alla razza e all'origine etnica al fine di monitorare l'applicazione dei principi di pari opportunità. Tuttavia, non richiediamo ai candidati di fornire queste informazioni in relazione alla propria candidatura per una posizione di lavoro e alle nostre attività di selezione e, qualora l'utente scelga di fornire tali informazioni nell'ambito del nostro programma per le pari opportunità, queste non saranno visualizzabili o altrimenti utilizzate nel processo di selezione o assunzione.
L'utente è responsabile delle informazioni personali che fornisce o rende disponibili a Oracle ed è tenuto ad accertarsi che siano pertinenti, veritiere, accurate e non ingannevoli. Deve inoltre assicurarsi che le informazioni fornite non contengano materiale osceno, diffamatorio o lesivo dei diritti di terzi, non contengano codice malevolo e non siano tali da dare luogo ad azioni legali. Inoltre, se l'utente fornisce informazioni riguardanti altri soggetti, ad esempio le persone indicate come referenti, ha la responsabilità di inviare le notifiche opportune e di ottenere i consensi necessari affinché Oracle possa raccogliere e utilizzare tali informazioni secondo quanto stabilito nella presente Informativa sulla privacy.
Oracle ha nominato un Responsabile della protezione dei dati. Qualora l'utente ritenga che le proprie informazioni personali siano state utilizzate da Oracle in maniera non conforme alla presente Informativa sulla privacy o abbia domande o commenti in merito alle nostre pratiche in materia di privacy, è invitato a contattare il Responsabile della protezione dei dati compilando il modulo per la richiesta di informazioni.
Le richieste scritte al Responsabile globale della protezione dei dati possono essere inviate al seguente indirizzo:
Oracle Corporation
Responsabile globale della protezione dei dati
10 Van de Graaff Drive
Burlington, MA 01803
Stati Uniti
Per le informazioni personali raccolte ALL'INTERNO dell'UE/del SEE, le richieste scritte al Responsabile della protezione dei dati per l'UE possono essere indirizzate a:
Robert Niedermeier
Hauptstraße 4
D-85579 Neubiberg/Monaco di Baviera
Germania
E-mail: mail@legislator.de
Per eventuali reclami in merito alla nostra conformità alla presente Informativa sulla privacy, invitiamo l’utente a contattarci. Sarà nostra cura avviare le opportune indagini e tentare di risolvere reclami e controversie in merito alle nostre pratiche in materia di privacy. Qualora l'utente ritenga di non aver ricevuto una risposta adeguata al problema segnalato relativamente alla privacy o all'utilizzo dei dati, può contattare gratuitamente il nostro fornitore di servizi per la risoluzione di controversie, operante negli Stati Uniti, all'indirizzo https://feedback-form.truste.com/watchdog/request. L’Utente ha inoltre diritto a presentare un reclamo presso un'autorità competente per la protezione dei dati se risiede in uno degli stati membri dell'Unione europea.
La sede centrale di Oracle è ubicata all'indirizzo:
2300 Oracle Way
Austin, TX 78741
USA
Tel: +1.737.867.1000