Mark Jackley | Content Strategist | 27 giugno 2023
Per avere successo nel fashion retail bisogna offrire i giusti stili della stagione attraverso i giusti canali di vendita. Per raggiungere questo obiettivo, i retailer si affidano alla pianificazione dell'assortimento, un processo complesso reso più semplice quando vengono seguite alcune best practice. Con budget e dati pertinenti per guidare le decisioni di pianificazione, qualsiasi retailer può creare gli assortimenti di fashion che gli acquirenti desiderano.
La pianificazione dell'assortimento è il modo in cui i fashion retailer pianificano il proprio assortimento di stili stagionali e li assegnano a ogni negozio e ad altri canali di vendita. L'idea è quella di offrire gli stili giusti, nelle taglie e nei colori giusti, attraverso i canali giusti. Sebbene sia legata alla pianificazione retail a un livello superiore, la pianificazione dell'assortimento è tattica, reattiva alle condizioni del mercato locale e agli improvvisi cambiamenti nella domanda.
Concetti chiave
La pianificazione dell'assortimento è complicata. Ma è più facile da capire quando si guarda al quadro completo, soprattutto nel contesto di un'altra attività di pianificazione, la pianificazione della merce.
I retailer creano un piano merce per definire un budget per la merce stagionale, ovvero l'assortimento totale per tutti i canali. Il piano merce funziona a livello di categorie di prodotti, ad esempio top per donne, senza andare nel dettaglio dei prodotti stessi.
Ma i fashion retailer non vendono categorie; vendono prodotti e stili. Ed è qui che i retailer intelligenti possono ottenere un vantaggio competitivo. Consapevoli del budget e dell'analisi dei dati (che coinvolge principalmente informazioni di vendita attuali e storiche), pianificano gli assortimenti del fashion per ogni negozio e canale.
Una catena fashion esplorerà il mercato all'ingrosso per trovare i migliori stili di prodotto per categorie come i top per donne. Le camicie a maniche lunghe saranno sicuramente inserite nel mix di prodotti, offerte in stili come con bottoni al colletto, a scollatura ampia e senza chiusura. Poco prima dell'inizio di una stagione, il retailer invia ad ogni negozio la sua quota di camicette e altri prodotti in una gamma di taglie e colori. Naturalmente, i negozi con le prestazioni migliori ricevono più assortimento.
Non tutti i fashion retailer seguono lo stesso processo, ma quelli di maggior successo iniziano con un piano merce che guida il piano di assortimento. È con gli assortimenti che il piano di livello superiore prende vita sui camion di consegna, negli scaffali dei negozi e nelle borse della spesa piene.
Generalmente, la pianificazione dell'assortimento viene fatta almeno sei mesi prima dell'inizio di una stagione. Utilizzando una vasta gamma di dati, in particolare i dati sulle transazioni di vendita passate, i pianificatori creano assortimenti di stili per tutti i canali, come negozi, siti web e cataloghi. All'inizio della stagione, gli stili vengono assegnati ai singoli canali, tenendo conto di fattori quali le prestazioni del canale o del negozio nel tempo, le limitazioni di spazio e la posizione.
Ad esempio, un pianificatore potrebbe includere giacche tre stagioni nell'assortimento autunnale. Ma l'autunno inizia prima in Minnesota che in Carolina del Nord, quindi i negozi a nord riceveranno consegne di giacche prima e probabilmente in quantità maggiori. Se i dati mostrano che un negozio a St. Paul, Minnesota, ha problemi a vendere le giacche in pile, il pianificatore potrebbe assegnargli solo uno o due stili, in colori e taglie limitate. Anche se i trend di mercato mostrano un grande potenziale per le giacche in pile, la domanda reale determina la decisione. Se un determinato pile non viene venduto, il pianificatore potrebbe annullare gli ordini di rifornimento.
Questi fattori mostrano perché la pianificazione dell'assortimento tende ad essere così tattica. La pianificazione pre-stagionale è l'equivalente di una squadra di calcio che si prepara ad avere una stagione di successo. Quando arriva la stagione, i retailer monitorano la domanda corrente, i risultati delle vendite giornaliere e gli inventari fluttuanti per apportare eventuali necessarie modifiche. Sebbene il piano generale non cambi durante la stagione, la maggior parte dei retailer ha la flessibilità necessaria per modificarlo, ad esempio ordinando quantità extra di jeans neri se questi stanno andando a ruba.
La pianificazione dell'assortimento è importante perché determina il mix preciso di prodotti che ogni negozio riceve, assortimenti che rientrano nel suo spazio, sfruttano i suoi punti di forza, soddisfano i gusti e le abitudini di acquisto dei suoi clienti e favoriscono le vendite. Per la maggior parte dei retailer non funziona un approccio universale. I negozi variano per dimensione, potenziale di vendita e dati demografici dei clienti. Quando ogni negozio offre gli stili giusti nelle giuste quantità, vende di più ed è più in grado di pianificare, controllare i propri magazzini ed evitare che gli scaffali dei negozi rimangano strapieni o vuoti. In definitiva, la pianificazione dell'assortimento è importante perché quando viene eseguita bene, aumenta le vendite, il flusso di cassa e la redditività.
Questa domanda merita una risposta in due parti: cosa prevede il piano in sé e quali strumenti e metodi vengono utilizzati nel processo di pianificazione.
Iniziamo con le parti alla base di qualsiasi piano finale.
Diamo un'occhiata a strumenti e metodi di pianificazione utili.
I modelli di pianificazione dell'assortimento non sono uguali per tutti. Ma anche i fashion retailer che personalizzano i loro piani tendono ad avviare il processo con uno dei seguenti modelli.
Strategicamente, i retailer utilizzano la pianificazione dell'assortimento per raggiungere gli obiettivi finanziari offrendo i migliori assortimenti di stili di fashion stagionali.
Tatticamente, i retailer pianificano l'assortimento per affrontare sfide comuni, come aumentare le vendite in un negozio più piccolo con un assortimento di stili fatto su misura per il suo potenziale di vendita e i limiti di spazio.
Se fatta in modo ottimale, la pianificazione dell'assortimento dovrebbe essere uno sforzo continuo, ma è particolarmente importante in alcuni scenari:
La pianificazione dell'assortimento inizia con l'analisi del piano merce, il piano generale che definisce i budget per ogni categoria di prodotti. Il piano merce guida le decisioni sugli stili di prodotti stagionali da includere nell'assortimento di fashion per ogni negozio e canale.
Quando eseguono il piano merce, i responsabili della pianificazione dell'assortimento iniziano con i dati. Dati completi, accurati e dettagliati sono la base di un piano di successo. Quali prodotti hanno venduto bene negli ultimi anni? Non basta sapere che un vestito è andato a ruba. Era un vestito camicia? Un tubino? Quali taglie e colori erano popolari? E quali negozi hanno venduto di più? I dati stagionali sulle vendite risalenti a pochi anni fa offrono ai pianificatori insight sulle mode che potrebbero vendere in questa stagione.
Nel mondo reale, i fashion retailer utilizzano la pianificazione dell'assortimento per ottenere risultati.
Mr Price, retailer sudafricano di moda per donne, uomini e bambini, ha utilizzato la pianificazione dell'assortimento per apportare delle modifiche a metà stagione durante la pandemia. Quando i negozi sono stati riaperti dopo essere stati chiusi per diversi mesi, gli acquirenti, cauti, hanno preferito i negozi locali rispetto a quelli nei centri commerciali affollati. Con una domanda più elevata nei negozi più piccoli, Mr Price ha cambiato tattica assegnando loro più prodotti di prima e riducendo le quantità nei grandi centri commerciali. Ciò ha permesso a Mr Price di rilanciare le vendite, ridurre il numero di scorte invendute e proteggere i profitti.
Ulta Beauty, una catena nazionale che vende cosmetici, profumi, prodotti per la cura dei capelli, prodotti per la cura della pelle e altro ancora, utilizza la pianificazione dell'assortimento per rifornire più di 1.300 negozi. Un assortimento più attentamente pianificato ha migliorato le esposizioni della merce fornendo le giuste quantità di prodotti. Ha anche aiutato a coordinare gli ordini di centinaia di fornitori.
Forever 21, il retailer di fast fashion per donne, utilizza la pianificazione dell'assortimento per puntare sugli stili che venderanno. Analizza i dati di centinaia di negozi per prendere decisioni di pianificazione, anche riguardanti colore, taglia, tessuto e persino scollatura.
Quando i retailer seguono i consigli riportati qui sotto, entrano nella fashion season con assortimenti solidi che li fanno distinguere dalla concorrenza.
Questo piano generale definisce il budget per i prodotti stagionali. Conoscere i limiti di spesa aiuta i pianificatori dell'assortimento a decidere quali stili di prodotto offrire.
Quando pianificano un assortimento, i retailer analizzano le vendite stagionali risalenti ad almeno due o tre anni prima. Devono vedere quali stili hanno venduto bene o quali no, quali tipi di clienti li hanno acquistati e quali negozi o siti di e-commerce hanno venduto più unità.
Studia i segmenti di clienti e i dati demografici per prendere decisioni informate su quali stili offrire, a chi, e dove.
Utilizza un modello di pianificazione dell'assortimento adatto al piano merce e aiuta così a raggiungere gli obiettivi finanziari. Modelli di pianificazione ampi presentano più stili di prodotto, modelli profondi più taglie e colori.
Raggruppa i negozi in cluster per dimensione, volume di vendite o altri attributi importanti per l'azienda. È più facile creare piani di assortimento per un numero minore di cluster invece che per ogni negozio.
La maggior parte dei fashion retailer trova un equilibrio nel proprio assortimento tra articoli che vendono sempre e nuovi stili promettenti. I maglioni con scollo a V da donna sono sempre apprezzati, ma un retailer potrebbe aggiungere anche maglioni a collo alto in colori o motivi divertenti.
Gli acquirenti amano supportare artigiani e produttori locali. I fashion retailer spesso completano gli assortimenti di prodotti con stili di abbigliamento e accessori realizzati nelle vicinanze.
Aggiungi prodotti complementari agli assortimenti stagionali. Un retailer che vende scarpe da ginnastica per bambini prima del rientro a scuola potrebbe fornire ai negozi pantaloni di tuta per esporli insieme. I dati storici sui punti vendita rivelano quali prodotti le persone acquistano nelle stesse transazioni.
Completa il piano di assortimento con stili a cui è difficile resistere. Ad esempio, esporre orecchini economici alla fine dei corridoi o vicino alle casse può aiutare ad aumentare le vendite.
I fashion retailer si affidano alle applicazioni di pianificazione Oracle Retail per pianificare assortimenti, perfezionare le strategie di assortimento e prevedere facilmente i trend in-season. Un flusso di lavoro altamente visivo aiuta a definire ed eseguire assortimenti di mercati locali e micrositi, a migliorare la conversione del traffico in vendite/margini più elevati e ad aumentare la soddisfazione dei clienti. La suite di applicazioni semplifica l'inclusione di dati quali lo storico delle vendite, gli acquisti una tantum e le preferenze di stile e colore nei vari negozi. La logica sofisticata permette ai retailer di completare i propri assortimenti in modo rapido ed efficace, consentendo ai pianificatori del retail di innovare per aumentare il traffico in-store e online. Grazie a un processo standardizzato di pianificazione dell'assortimento e a dati centralizzati, i retailer possono migliorare la gestione del magazzino e massimizzare gli investimenti.
Perché la pianificazione dell'assortimento è importante?
La pianificazione dell'assortimento è importante perché aiuta i fashion retailer a offrire i prodotti giusti nei canali giusti al momento giusto.
Quali sono i due fattori chiave nella pianificazione dell'assortimento?
La varietà all'interno di una categoria di prodotti e le variazioni di ciascun prodotto (stile, taglia e colore) sono entrambi fondamentali per la pianificazione dell'assortimento. Alcuni esperti ritengono che avere un assortimento equilibrato di stili classici e di tendenza sia altrettanto importante.
Come si crea un piano di assortimento nel retail?
Durante la progettazione di piani di assortimento, i retailer esaminano il proprio piano merce, gli obiettivi finanziari e il budget, oltre ad analizzare grandi quantità di dati per guidare il processo decisionale.