Le istituzioni finanziarie stanno avendo difficoltà a stare al passo con le reti criminali globali che escogitano costantemente nuovi e più complessi modi per riciclare fondi attraverso sistemi finanziari legittimi. I sistemi antiriciclaggio (AML) legacy sono al loro punto di rottura e non sono più sufficienti per combattere le reti internazionali di riciclaggio di denaro sempre più sofisticate.
"Il posto migliore in cui nascondersi è in bella vista, e i riciclatori di denaro lo sanno particolarmente bene. Implementano tattiche difficili da rilevare senza una visione olistica di reti e relazioni più ampie. Hanno infranto i sistemi AML basati su regole".
Le istituzioni finanziarie devono combattere il riciclaggio di denaro nel proprio territorio e operare al di là dei vincoli dei sistemi antiriciclaggio basati su regole. Sfruttando i graph analytics, le banche possono rivelare reti complessi di pratiche di riciclaggio di denaro che potrebbero essere trascurate dai sistemi legacy. Ora è l'alba di una nuova era in cui le banche possono aumentare la sicurezza contro l'attività criminale invasiva per proteggere meglio le loro organizzazioni, la reputazione e i clienti.
I graph analytics sono un modello matematico che analizza le informazioni in formato grafico, tracciando i datapoint come nodi e disegnando le relazioni tra tali datapoint come bordi. Con la capacità di valutare le connessioni, non importa quanto complesse o distanti, questa tecnologia aiuta le banche a mettere insieme pattern che non erano identificabili fino a poco tempo fa.
Molti settori utilizzano questa tecnologia per ottenere insight in precedenza non individuabili e rispettare le regole AML. I Chief Compliance Officer possono trarre vantaggio dai graph analyics in quanto la soluzione può essere estremamente efficace contro le reti di riciclatori di denaro e può rafforzare i sistemi di gestione della compliance.
"La lotta contro il riciclaggio di denaro ha raggiunto un punto di svolta poiché un'efficace mitigazione dell'AML sta diventando sempre più difficile in un ecosistema normativo e aziendale in continua evoluzione. Fortemente dipendente dal rilevamento basato su regole e da processi investigativi altamente manuali, il settore dei servizi finanziari sta rapidamente adottando la tecnologia di graph analytics. Collegando visivamente clienti e parti, conti e pagamenti correlati e altri dati, i graph analytics possono fornire profili dei clienti più olistici, scoprire rischi nascosti e ottimizzare il rilevamento e le indagini sui reati finanziari, riducendo al contempo l'onere per il personale e migliorando la customer experience".
Oracle Financial Crime and Compliance Management ha integrato i graph analytics nel 2018, sulla base di una ricerca condotta da Oracle Labs. Grazie alla nostra leadership nei dati, nelle query, nell'elaborazione e nelle visualizzazioni, questa tecnologia rafforza la compliance degli istituti alle regole AML.
"Con i graph, i dati possono essere gestiti in modo più intuitivo, più vicino al modo in cui le persone organizzano i loro pensieri su una lavagna. Il nostro sistema sfrutta l'elaborazione parallela e le enormi quantità di memoria disponibili nei server moderni. Questo ci permette di modellare direttamente le relazioni tra tutti i nostri dati".
Scopri di più su come la nostra suite di soluzioni software antiriciclaggio può proteggere l'integrità del tuo istituto finanziario e migliorare l'efficacia della gestione della compliance.