Risolvi 4 sfide nel ciclo di vita di iscrizione e fatturazione per migliorare l'esperienza dei membri

Matthew Swendsen, Principal Solution Marketer, Oracle Financial Services

Processi di iscrizione e fatturazione e flusso di lavoro

I contribuenti del settore sanitario devono affrontare sfide in ogni fase del ciclo di vita di iscrizione e fatturazione. Ad esempio, una grande società sta valutando il proprio piano di assicurazione sanitaria per i dipendenti. È alla ricerca di un piano sanitario altamente specializzato e desidera lanciarlo nel prossimo periodo di iscrizione disponibile. Scopre, tuttavia, che l'assicuratore sanitario preferito non può configurare, determinare prezzi e quotare le opzioni del piano specificate in tempo per rispettare la scadenza di iscrizione aperta. Di conseguenza, il pagatore non ha ottenuto l'accordo. Questo stesso assicuratore fatica ad adattare i prodotti man mano che i requisiti normativi cambiano, aumentando i rischi. L'incapacità di configurare, valutare e quotare in modo agile limita anche la sua capacità di espandersi in nuovi mercati geografici.

Un altro assicuratore sanitario si trova ad affrontare ritardi cronici nella fase di sottoscrizione. L'assicuratore è vincolato a processi basati su documentazione cartacea, dati che devono essere reinseriti manualmente da sistemi differenti e catene di approvazione e flussi di lavoro gestiti tramite email. Questi processi disconnessi richiedono un intervento manuale significativo che aumenta i costi e influisce negativamente sulle relazioni con i clienti nelle prime fasi. L'assicuratore deve affrontare ostacoli simili nelle fasi di invio, attivazione ed evasione delle iscrizioni in quanto, ancora una volta, richiede dati provenienti da molte fonti e canali diversi e si basa su processi manuali per raccogliere e convalidare i dati mancanti. Di conseguenza, è costantemente in ritardo nell'emissione di schede di iscrizione, il che innesca sanzioni finanziarie e reclami da parte dei membri.

Le sfide non finiscono quando le carte vengono emesse, ma continuano durante tutto il processo di fatturazione e raccolta. Ad esempio, un grande assicuratore rileva che molti dei suoi clienti di primo livello stanno iniziando a richiedere una fattura consolidata per tutti i prodotti acquistati. L'assicuratore ha difficoltà a soddisfare questa richiesta in quanto dispone di più sistemi di fatturazione nelle sue varie linee di business. Inoltre, mentre continua a crescere, la sfida è gestire in modo efficiente la creazione di strutture dei clienti, incluse le gerarchie di fatturazione, e ottenere insight in tempo reale sullo stato della fatturazione. Infine, offre funzionalità self-service limitate per i membri, quindi sono costretti a inviare e-mail o a chiamare il centro di assistenza clienti dell'azienda per le richieste più semplici. Questo approccio aumenta i costi, rallenta la reattività dei servizi e crea frustrazione per i clienti.

Quattro sfide nel ciclo di vita di iscrizione e fatturazione

Di seguito, descriviamo alcuni esempi delle sfide e delle opportunità di miglioramento in ogni fase del ciclo di vita. Diverse cause profonde sono alla base di queste sfide, limitando la capacità dei pagatori di aumentare i profitti, migliorare l’esperienza del cliente e ridurre i rischi.

  1. Flussi di dati frammentati: i contribuenti hanno difficoltà a gestire archivi di dati duplicati e un'integrazione inefficiente nell'intero ciclo di vita di iscrizione e fatturazione. Applicazioni legacy rigide e tecnologie incompatibili impediscono lo scambio di dati senza interruzioni e un'unica visione del cliente in tutte le linee di business. Ciò si traduce in opportunità mancate di creare un valore eccezionale sin dalle prime fasi del processo di acquisizione clienti e per tutta la durata della relazione.
  2. Processi insufficienti: sistemi di punti disgiunti, privi di compatibilità API, e processi manuali obsoleti generano inefficienze che aumentano i costi e rendono difficile il rapido lancio di nuovi prodotti, l'offerta di fatturazioni flessibili e la corretta fatturazione di tutti gli addebiti contrattuali. I flussi di lavoro e le approvazioni dipendenti dalla posta elettronica ritardano i processi durante tutto il ciclo di vita, tra cui il lancio di nuove offerte, il calcolo dei prezzi, la fornitura di aggiornamenti delle informazioni sui clienti e la fornitura di un'esperienza di fatturazione trasparente
  3. Sistemi lenti e scalabilità limitata: a maggior parte dei sistemi legacy, che necessitano di codifica manuale e di un intervento significativo del team IT anche per gli aggiornamenti più semplici, non è in grado di adattarsi rapidamente alle esigenze aziendali in continua evoluzione. Inoltre, molti continuano a fare affidamento sull'elaborazione batch, che non fornisce le informazioni e le decisioni in tempo reale richieste dal mercato. Numerose organizzazioni incontrano difficoltà nel potenziare le proprie infrastrutture, il che limita la loro capacità di aggiungere nuove linee di business, espandersi geograficamente e crescere attraverso acquisizioni.
  4. Complessità di sicurezza e privacy: le minacce e i requisiti di sicurezza continuano ad aumentare. Le infrastrutture legacy in genere contengono più data store che alimentano decine di soluzioni specifiche e spesso mancano controlli preventivi e audit trail adeguati. Questa realtà complica la conformità ai controlli interni e ai requisiti normativi e aumenta il rischio complessivo.

Funzionalità essenziali per risolvere queste 4 sfide

Sei funzionalità di amministrazione di base sono essenziali per consentire ai responsabili dei pagamenti di superare queste sfide persistenti, sbloccare nuove opportunità e creare relazioni più solide. Tra queste figurano:

  1. Un registro centrale dei membri di riferimento e l'automazione dei processi end-to-end.
  2. Un'architettura di microservizi che consente una trasformazione progressiva, flessibilità e prestazioni
  3. Applicazioni basate su regole e altamente configurabili
  4. Approccio basato su API avanzate per consentire l'elaborazione in tempo reale e l'accesso immediato ai dati
  5. Modelli di consumo multipli: componenti funzionali, soluzione end-to-end, motore di calcolo
  6. Sicurezza garantita mediante controlli preventivi e tracciamenti di audit approfonditi.

In che modo Oracle può essere di aiuto

La core administration di Oracle Health Insurance, è una soluzione SaaS leader di settore che include l'amministrazione delle polizze, la gestione dei ricavi e la fatturazione per i contribuenti del settore sanitario. È progettata appositamente per aiutare i contribuenti del settore sanitario a competere in modo agile in un panorama in continua evoluzione, offrendo le funzionalità essenziali precedentemente identificate e molto altro ancora. La nostra soluzione favorisce l'onboarding e l'iscrizione senza problemi, crea un registro centrale dei membri d'oro, consente una gestione efficiente dei membri e garantisce una fatturazione accurata, efficiente e flessibile. E supporta anche l'assicurazione sanitaria commerciale e governativa e la fatturazione da un'unica piattaforma.

La modernizzazione è imprescindibile e, oggi, grazie all'approccio modulare di Oracle, è possibile definire la propria strategia sfruttando appieno tutte le soluzioni cloud leader nel settore che offriamo. Progettata per semplificare, la nostra soluzione di iscrizione e fatturazione garantisce una migliore esperienza per i membri.