Le principali sfide che i CFO devono affrontare nel 2024

Lynne Sampson | ERP Content Strategist | 9 febbraio 2023

I problemi macroeconomici si avvicinano sempre di più. La maggior parte degli economisti prevede vi sarà una recessione nei prossimi 12 mesi. Il tasso di inflazione degli Stati Uniti è più che raddoppiato dal 2020, cosa che ha spinto le banche centrali in tutto il mondo ad aumentare i tassi di interesse. A questo si aggiungono le incertezze geopolitiche: la guerra in Ucraina, i disordini politici in paesi come Cina e Iran, e le lunghe minacce sanitarie poste da una pandemia che si rifiuta di terminare. Tutte queste tendenze continuano a sconvolgere le supply chain, con le fluttuazioni a livello di domanda e offerta che impattano i livelli di magazzino, l'accesso ai porti e i costi di magazzino.

Avendo presente tutto questo, non sorprende che i CFO stiano correndo ai ripari per gli anni a venire. Starà ai leader finance e ai loro team aiutare le aziende a superare le avversità.

Il ruolo in continua evoluzione del CFO

Il ruolo del chief financial officer (CFO) continua a evolversi, concentrandosi meno sui risultati e più sulla strategia aziendale. Fino a poco tempo fa, il CFO è stato responsabile dello stato patrimoniale, di profitti e perdite (P&L, profit and loss), della contabilità, della chiusura finanziaria e della conformità alle normative. Ma negli ultimi anni, molte di queste responsabilità sono passate ai controller o ai chief accounting officer (CAO), soprattutto nelle grandi imprese. I CFO sono ora più coinvolti nella pianificazione e nelle previsioni, aiutando altri dirigenti a prendere le decisioni migliori per la forza lavoro dell'azienda, i piani di vendita, l'inventario, le supply chain e le altre linee di business.

I leader aziendali stanno cercando sempre più spesso di connettere i propri piani aziendali e gli obiettivi dei team di finance, risorse umane, vendite e supply chain. Questo approccio, noto come "pianificazione connessa", fornisce insight più approfonditi sui dati provenienti da tutta l'azienda in modo che i leader aziendali possano avere una visione ottimale dell'intero business plan, e non solo di una parte di esso. La pianificazione connessa aiuta a migliorare il processo decisionale e a identificare la strategia giusta per l'azienda. Un numero sempre maggiore di CFO ha cominciato a collaborare con gli altri dirigenti di livello C (chief operating officer, sales leader e così via) per connettere i piani tra le diverse linee di business e offrire ai dirigenti informazioni migliori su tutta l'azienda.

10 Le principali sfide che i CFO devono affrontare nel 2024

Considerati i problemi economici come l'inflazione, i disordini geopolitici e una probabile recessione, i CFO hanno indicato le seguenti come le principali 10 sfide dell'anno:

1. Ridurre i costi giusti

Secondo un sondaggio del CFO di Grant Thornton, il 58% degli intervistati ha indicato l'ottimizzazione dei costi come la loro principale preoccupazione per i sei mesi a venire. Fra le aree che i CFO stanno considerando al fine di risparmiare sui costi ci sono l'organico, i viaggi, le spese di consulenza, la razionalizzazione delle linee di prodotti e gli investimenti tecnologici. Fra le potenziali soluzioni valutate dai CFO per ridurre i costi ci sono i software di redditività e gestione dei costi; l'intelligenza artificiale e il machine learning per automatizzare attività come il data matching e le riconciliazioni dei conti; e gli analytics predittivi per identificare potenziali bias nelle previsioni.

2. Attrarre e fidelizzare i talenti migliori

La manodopera rimane una delle risorse più scarse nel mondo degli affari, con milioni di posti di lavoro che restano vacanti. La mancanza di talenti in finance e IT ha dato problemi ai CFO da quasi un decennio, secondo la ricerca condotta da AICPA-CIMA, ma le carenze di manodopera attuali riguardano anche operations, manufacturing, logistica, vendite e lavori entry-level in tutti i settori. I leader di finance e HR stanno esaminando i piani della forza lavoro per aiutare le loro aziende a continuare a operare su larga scala.

3. Identificare i giusti investimenti per favorire la crescita

Nel 2024 i CFO devono occuparsi dello scomodo compito di ridurre i costi, continuando però a investire in progetti, prodotti e innovazione che generano profitti e crescita dei ricavi. Sebbene è probabile che l'attività di M&A rallenti a causa dell'elevato costo dei prestiti, altri investimenti, come l'espansione in una nuova regione o in una nuova linea di prodotti, dovranno essere valutati approfonditamente per bilanciare il rischio con il potenziale tornaconto. Una modellazione accurata degli scenari effettuata con un software di enterprise performance management (EPM) può aiutarti con queste valutazioni.

4. Pianificazione di cassa e liquidità

Quando una recessione colpisce, la liquidità è tutto. È fondamentale avere abbastanza denaro a disposizione per compensare eventuali perdite di ricavi; e con tassi di interesse elevati, accettare prestiti per investire nella crescita può diventare proibitivo. Generalmente il flusso di cassa viene calcolato ogni mese, ma le nuove tecnologie che utilizzano l'intelligenza artificiale possono aiutare i CFO a ottenere una panoramica della propria situazione di cassa in qualsiasi momento. Questa visione di previsione di cassa continua ha il potenziale necessario per rivoluzionare il modo in cui si bilanciano debiti e capitale netto.

5. Previsioni più frequenti e accurate

Il financial planning and analysis (FP&A) è una delle funzioni di base di un team finance, ma da quando è arrivata la pandemia nel 2020, molte aziende hanno aumentato la frequenza dei loro cicli di pianificazione finanziaria. La modellazione di scenari, in particolare, ha assunto una nuova importanza, poiché i CFO cercano di sviluppare piani di emergenza per il prossimo evento anomalo. I processi manuali e i fogli di calcolo rallentano i cicli di pianificazione, quindi i CFO si stanno interfacciando con le applicazioni di pianificazione finanziaria attraverso l'intelligenza artificiale, il machine learning e gli analytics predittivi per migliorare sia la velocità che l'accuratezza delle loro previsioni.

6. Redditività

I partecipanti alla conferenza di Davos del 2023 in Svizzera hanno sottolineato l'importanza di operazioni redditizie nell'attuale contesto economico. Il software di redditività e gestione dei costi può aiutare i team finance a lavorare con le vendite e il marketing per analizzare ogni prodotto e servizio, per arrivare alla singola SKU, in modo da aiutare i proprietari dei prodotti a offrire i prodotti e i servizi giusti e a stabilire i prezzi più adeguati.

7. Sfruttare al meglio gli investimenti tecnologici

Negli ultimi due anni molte aziende hanno raddoppiato gli investimenti tecnologici poiché si sono rese conto che i sistemi legacy on-premise non erano in grado di gestire i problemi della forza lavoro e della supply chain durante la pandemia. Ora che hanno speso tutto questo denaro, i CFO stanno cercando di trarre tutti i vantaggi possibili dai loro sforzi di trasformazione digitale. Con i budget tecnologici che verranno probabilmente ridotti nel 2024, molte aziende faranno affidamento su questi recenti investimenti per aumentare i profitti, ridurre il costo totale di proprietà e aiutare l'azienda a introdurre nuovi prodotti e servizi con spese minime.

8. Interruzioni della supply chain

I lockdown potrebbero essere finiti, ma le interruzioni della supply chain continuano tra incertezze geopolitiche e carenze di manodopera. I CFO continueranno a lavorare a stretto contatto con i chief operating officer (COO) per gestire e mitigare le interruzioni della supply chain con l'aiuto di software e sistemi di pianificazione aziendale integrati.

9. Pianificazione, reporting e compliance ESG

Gli organismi di regolamentazione dell'UE hanno introdotto nuovi requisiti di compliance in materia ambientale, sociale e di governance (ESG). La SEC sta tenendo d'occhio regole simili per le aziende pubbliche negli Stati Uniti, e mentre queste regole potrebbero essere comunque contestate in tribunale, le aziende si stanno già preparando a rispettarle. Le soluzioni di pianificazione e reporting ESG devono essere in grado di raccogliere dati accurati provenienti da tutta l'azienda, compresi i sistemi di finance, vendite, operations, HR e supply chain, per creare report descrittivi in grado di soddisfare le richieste delle autorità di regolamentazione.

10. Costi di capitale

Con l'aumento dei tassi di interesse, i CFO stanno facendo molta attenzione al debito aziendale. È probabile che i pagamenti di prestiti esistenti si gonfino e che i nuovi prestiti vengano fortemente ridotti. Qualsiasi nuovo investimento atto a promuovere la crescita dipenderà più pesantemente dalle riserve di cassa esistenti. Ciò richiederà un'attenta pianificazione finanziaria per garantire che l'azienda non si indebiti troppi (cosa che è la causa più frequente dei fallimenti aziendali).

10 Le principali sfide che i CFO devono affrontare nel 2024
Fra le principali sfide che i CFO devono affrontare nel 2024 ci sono l'attrazione dei talenti giusti, il taglio dei costi, il monitoraggio della redditività e il miglioramento delle previsioni.

Colma il divario tecnologico con l'ERP

Le soluzioni software moderne sono progettate per la maggior parte delle sfide più difficili che i CFO possono aspettarsi nel 2024, coprendo tutto il back-office. Un sistema ERP moderno con funzionalità di gestione finanziaria può aiutare molto i CFO a colmare il divario tecnologico, mentre dati coerenti e affidabili combinati con velocità in tempo reale e potenti strumenti analitici aiutano i CFO e i loro team a fornire le informazioni giuste al momento giusto per il processo decisionale strategico.

Dalla pianificazione contabile, finanziaria e operativa alla supply chain e al procurement, questa visione olistica aiuta i CFO a collaborare strettamente con altri dirigenti della C-suite per identificare le aree migliori in cui tagliare i costi, mantenendo allo stesso tempo sufficiente capitale a disposizione per stimolare investimenti e crescita. Il software ERP cloud di Oracle supporta anche cicli di pianificazione e previsione più frequenti, in modo che man mano che cambiano le condizioni delle macro, l'azienda possa adattare la propria strategia ed eseguire rapidamente le modifiche.

Domande frequenti sulle sfide affrontate dai CFO

Di cosa sono preoccupati i CFO?

I CFO sono preoccupati per l'impatto che le tendenze macroeconomiche del 2024 avranno sul loro business. Queste tendenze includono inflazione, tassi di interesse più elevati, disordini geopolitici, carenze della supply chain e una possibile recessione.

Quali sono le sfide per i responsabili finanziari?

I CFO sono fortemente coinvolti nella pianificazione e nella strategia e aiutano altri dirigenti della C-suite a prendere le decisioni migliori per la forza lavoro dell'azienda, i piani di vendita, il magazzino, le supply chain e altre linee di business.

Quali sfide devono affrontare oggi i professionisti del finance?

Tra le sfide principali che i professionisti del finance di oggi devono affrontare ci sono ridurre i costi, attrarre e trattenere i talenti ed equilibrare questi due imperativi per garantire la crescita futura.

Di cosa si occupano i CFO?

I CFO si preoccupano dei risultati finanziari del loro business e devono adottare misure per mitigare il rischio di tendenze macroeconomiche, come l'inflazione e la carenza di lavoratori. Queste misure possono includere riduzione dei costi, licenziamenti, previsioni frequenti, investimenti o espansioni.

Scopri come Oracle Cloud ERP ti offre l'agilità necessaria per adottare rapidamente nuovi modelli e processi di business, permettendoti di ridurre i costi, migliorare le previsioni e innovare in tempi più rapidi.