La tua ricerca non ha prodotto risultati.
È consigliabile provare quanto segue per riuscire a trovare quello che stai cercando:
La presente Informativa sulla privacy di AddThis (detta anche “Informativa sulla privacy”) informa i consumatori in merito alla raccolta, all'utilizzo, alla condivisione e alla vendita (attività a cui viene fatto riferimento, collettivamente, con i termini “trattamento” e “trattare”) delle informazioni personali dell'utente in relazione alla fornitura, da parte di Oracle, degli Strumenti AddThis. Essa illustra inoltre i diritti alla privacy a disposizione dell'utente relativamente a tali attività di trattamento.
Oracle (“Oracle”, “noi”, “Oracle Marketing Cloud e Oracle Data Cloud”) fornisce una suite di tecnologie AddThis agli editori affinché le utilizzino sui loro siti Web (“Strumenti AddThis”). Gli Strumenti AddThis offrono ai titolari di siti Web la possibilità di consentire agli utenti dei loro siti di condividere pagine Web, blog, notizie, foto, video, e altri contenuti sui social network e su altre risorse tramite plug-in per browser o plug-in per siti Web. Grazie agli Strumenti AddThis, gli editori possono (i) consentire agli utenti di condividere, seguire, visualizzare, consigliare e interagire con i contenuti dell'editore e (II) raccogliere informazioni da tali utenti a seguito della loro visita. Gli Strumenti AddThis sono disponibili per il download sul sito AddThis.com o tramite siti di terze parti selezionati.
Quando l'utente interagisce con un sito Web su cui un editore ha installato Strumenti AddThis, le sue interazioni dirette si svolgono principalmente con tale editore. Nei Termini di servizio di AddThis da noi stipulati con l'editore, imponiamo a quest'ultimo l'obbligo di informare direttamente l'utente delle modalità con cui egli raccoglie e utilizza le informazioni personali dell'utente in questo contesto, oltre che l'obbligo di ottenerne il consenso ove opportuno. Oracle può inoltre ricevere informazioni sull'utente tramite le interazioni con gli Strumenti AddThis dell'editore, pertanto la presente Informativa sulla privacy informa l'utente delle modalità con cui noi trattiamo tali informazioni personali.
La presente Informativa sulla privacy è stata aggiornata l'ultima volta il 4 gennaio 2021. Tuttavia, l'Informativa sulla privacy può cambiare nel tempo, ad esempio per soddisfare nuovi requisiti legali o aziendali. La versione più aggiornata è disponibile su questo sito Web. Qualora venga apportata una modifica importante che Oracle desidera evidenziare, informeremo l'utente anche in un altro modo idoneo (ad esempio, mediante un avviso popup o una dichiarazione relativa alle modifiche riportata sul nostro sito Web).
Come indicato in precedenza, la presente Informativa sulla privacy si applica alle informazioni ricevute tramite gli Strumenti AddThis installati sul sito Web di un editore (“Sito di un editore”). “Editore” indica il titolare o il gestore del Sito di un editore che incorpora e visualizza gli Strumenti AddThis e li rende disponibili all'utente.
Oracle fornisce inoltre agli editori una piattaforma su cui possono eseguire analisi e personalizzare i propri siti Web e/o applicazioni per fornire agli utenti pubblicità più pertinenti (“Piattaforma AddThis”). La presente Informativa sulla privacy non disciplina l'utilizzo della Piattaforma AddThis da parte dell'Editore (o di qualsiasi persona fisica che lavori per l'Editore). Inoltre, la presente Informativa sulla privacy non si applica alle informazioni personali degli Editori raccolte da Oracle su www.addthis.com (“Sito AddThis”) al fine di registrare e amministrare l'account di un Editore sul Sito AddThis e di fornire all'Editore l'accesso alla Piattaforma AddThis. L'Informativa sulla privacy di Oracle all'indirizzo https://www.oracle.com/legal/privacy/privacy-policy.html illustra le modalità con cui trattiamo tali informazioni personali degli Editori.
Oracle Corporation e le sue consociate sono responsabili del trattamento dei Dati AddThis descritti nella presente Informativa sulla privacy. Un elenco delle entità Oracle è disponibile qui. Selezionare una regione e un paese per visualizzare l'indirizzo della sede legale e i dettagli di contatto dell'entità o delle entità Oracle presenti in tale paese.
Gli Strumenti AddThis raccolgono informazioni dal dispositivo utilizzato dall'utente per interagire con i Siti di un editore (“Dati AddThis”). Si noti che i Dati AddThis non vengono raccolti da persone fisiche situate nell'UE/SEE, in Svizzera o nel Regno Unito (territori indicati collettivamente come "Europa" nella presente Informativa sulla privacy).
I Dati AddThis vengono raccolti online e possono identificare l'utente per via indiretta. Tali dati includono, ad esempio:
Possiamo associare le informazioni personali relative all'utente con segmenti o profili di interesse nell'ambito della fornitura di servizi AddThis ai nostri clienti e partner. I segmenti di interesse costituiscono un gruppo specifico di consumatori con una preferenza o un comportamento in comune che viene utilizzato per il marketing dai nostri clienti.I profili costituiscono un insieme di caratteristiche relative a uno specifico consumatore o dispositivo, o un insieme di più consumatori o dispositivi che hanno caratteristiche in comune utilizzate per il marketing dai nostri clienti.
Oracle può inoltre raccogliere indirizzi e-mail per conto di un Editore per assisterlo nella creazione di elenchi e-mail nell'ambito del nostro servizio di Strumenti AddThis per la creazione di elenchi. Ulteriori informazioni su questo servizio sono disponibili qui. Oracle non è responsabile dell'utilizzo né del trattamento dell'indirizzo e-mail dell'utente in relazione al servizio di Strumenti AddThis per la creazione di elenchi. Invitiamo l'utente a leggere le informative sulla privacy degli Editori per comprendere in che modo tali Editori utilizzano e condividono i suoi indirizzi e-mail.
Per quanto riguarda le informazioni personali raccolte al di fuori dell'Europa, utilizziamo le informazioni personali per i seguenti scopi commerciali:
a) per attivare la funzionalità Strumenti AddThis;
b) per consentire agli Editori AddThis e ai clienti e partner di Oracle Marketing Cloud e Oracle Data Cloud di commercializzare prodotti e servizi all'utente;
c) per fornire consigli e messaggi personalizzati;
d) per collegare browser e app tra più dispositivi;
e) per sincronizzare identificatori univoci; e
f) per analizzare, sviluppare e migliorare gli Strumenti AddThis e i prodotti e servizi di Oracle.
Per quanto riguarda le informazioni personali raccolte al di fuori dell'Europa, utilizziamo le informazioni personali per i seguenti scopi aziendali:
g) per gestire la sicurezza dei nostri siti, delle nostre reti e dei nostri sistemi; e
h) per garantire la conformità alle leggi e norme in vigore e per svolgere la nostra attività aziendale.
Tali finalità sono descritte in modo più dettagliato qui di seguito.
a) Attivare la funzionalità Strumenti AddThis.
Utilizziamo Dati AddThis per elaborare la richiesta dell'utente di condividere contenuti tramite gli Strumenti AddThis. Utilizziamo Dati AddThis anche per personalizzare gli Strumenti AddThis in base ai modelli di utilizzo dell'utente.
Esempio: L'utente visita un sito Web e utilizza lo strumento di condivisione di AddThis presente sul sito Web per condividere un articolo su Facebook.
b) Consentire agli Editori AddThis e ai clienti e partner di Oracle Marketing Cloud e Oracle Data Cloud di commercializzare prodotti e servizi all'utente.
Gli editori ci forniscono Dati AddThis affinché possiamo creare Segmenti e Profili per facilitare la pubblicità personalizzata basata sugli interessi degli utenti da parte di Oracle e dei clienti e partner di Oracle Marketing Cloud e Oracle Data Cloud.
Esempio: Un professionista di marketing che lavora per un'azienda di viaggi desidera raggiungere un gruppo di persone (destinatari) che potrebbero essere interessate a offerte speciali per le Hawaii. Il professionista di marketing utilizza gli Strumenti AddThis per creare un pubblico di destinatari interessati ai viaggi alle Hawaii. Se in precedenza l'utente ha visitato un sito Web dedicato ai viaggi e ha manifestato interesse per una vacanza alle Hawaii, successivamente potrebbe vedere annunci di vacanze alle Hawaii perché nel suo dispositivo è stato salvato un cookie che lo ha incluso nel gruppo di destinatari dell'azienda di viaggi.
c) Fornire consigli e messaggi personalizzati.
Gli Editori possono utilizzare i Dati AddThis e le informazioni fornite da AddThis per personalizzare il Sito di un editore.
Esempio: L'utente visita un sito sul quale vede contenuti che ritiene pertinenti ai propri interessi. In base all'esempio precedente, se l'utente visita il sito dell'azienda di viaggi potrebbe vedere offerte speciali per le Hawaii sulla home page dell'azienda. L'utente decide di ricevere ulteriori informazioni via e-mail dall'azienda di viaggi e di fornirle il proprio indirizzo e-mail affinché essa possa inviargli direttamente proposte e offerte speciali.
d) Collegare browser e app tra più dispositivi.
Per collegare profili e segmenti allo scopo di consentire ai clienti e ai partner di Oracle Marketing Cloud e Oracle Data Cloud di associare i segmenti di interesse dell'utente, tra i vari browser e/o dispositivi che potrebbe utilizzare, per le finalità descritte in questa sezione.
Esempio: L'utente è interessato alle vacanze offerte da un'azienda di viaggi e ha fatto clic sulla pubblicità online di tale azienda. L'utente ha effettuato l'accesso a più dispositivi (computer desktop, smartphone e tablet) utilizzando gli stessi dati di accesso. I partner di Oracle hanno indicato che l'utente è presumibilmente la stessa persona che utilizza i vari dispositivi. L'azienda di viaggi può inviare offerte di vacanze (utilizzando l'ID di un cookie anonimizzato) a tutti questi dispositivi.
e) Sincronizzare identificatori univoci.
Inoltre, gli Strumenti AddThis incorporano cookie e pixel dei partner di Oracle per consentire la sincronizzazione di identificatori univoci tra Oracle e i suoi partner terzi al fine di facilitare la pubblicità comportamentale online nell'intero ecosistema della pubblicità online. Per visualizzare l'elenco di questi partner terzi, visitare il sito: http://www.addthis.com/privacy/pixel-partners. Lo strumento di ‘Opt-Out’ disponibile di seguito revoca la raccolta dei dati dell'utente da parte di Oracle e interrompe la sincronizzazione degli identificatori univoci con i partner terzi. Per ulteriori informazioni, consultare la successiva sezione “Quali sono le opzioni a disposizione dell'utente?”.
f) Per analizzare, sviluppare e migliorare gli Strumenti AddThis e i prodotti e servizi di Oracle.
Possiamo trattare i Dati AddThis per le finalità di ricerca e sviluppo di Oracle. Ad esempio, per migliorare la qualità dei dati, sviluppare nuove caratteristiche e funzionalità e per analisi statistiche legate all'esecuzione e all'utilizzo di Oracle Marketing Cloud e Oracle Data Cloud.
g) Per gestire la sicurezza dei nostri siti, delle nostre reti e dei nostri sistemi.
Dagli Strumenti AddThis possiamo raccogliere dati operativi sull'utilizzo e sui sistemi per la gestione della sicurezza e delle operazioni, al fine di garantire la sicurezza delle reti e dei sistemi di Oracle, dei clienti e dei partner, oltre che dei nostri prodotti e servizi. Dagli Strumenti AddThis possiamo inoltre raccogliere dati operativi sull'utilizzo e sui sistemi per indagare e prevenire attacchi informatici, attività dannose o potenziali frodi, incluse le frodi pubblicitarie, oltre che per rilevare i bot.
h) Per garantire la conformità alle leggi e norme in vigore e per svolgere la nostra attività aziendale.
In alcuni casi, possiamo trattare Dati AddThis per garantire la conformità alle leggi e norme in vigore. Ad esempio, per rispondere alla richiesta di un organismo di controllo o per difenderci da un'azione legale. Possiamo anche trattare Dati AddThis durante lo svolgimento delle nostre attività aziendali. Ad esempio, per condurre verifiche e indagini interne o per finalità finanziarie, contabili, di archiviazione e assicurazione.
Oracle e i suoi partner per la tecnologia pubblicitaria utilizzano cookie e tecnologie simili (ad es. pixel tag e identificatori del dispositivo) per riconoscere l'utente e/o i suoi dispositivi su vari servizi e dispositivi e al di fuori di essi per gli scopi specificati nella precedente Sezione 5.
I cookie sono piccoli file di testo che contengono una sequenza di caratteri e identificano in modo univoco un browser su un dispositivo connesso. Noi e i nostri partner utilizziamo i cookie per finalità quali, a titolo di esempio, tenere traccia delle tendenze nel comportamento dell'utente e raccogliere informazioni sul modo in cui utilizza i Siti degli Editori o interagisce con i contenuti pubblicitari. Nella maggior parte dei casi, i browser inizialmente sono configurati per accettare i cookie come impostazione predefinita. È possibile tuttavia modificare le impostazioni del proprio browser in modo che rifiuti i cookie di terze parti o ne segnali l'utilizzo. Per maggiori informazioni sulla gestione dei cookie, consultare i file della guida del browser in uso.
I pixel tag (definiti anche web beacon o GIF trasparenti) sono pixel 1 x 1 invisibili, inseriti nelle pagine Web che utilizzano questa tecnologia per finalità di marketing e misurazione. Quando l'utente accede a queste pagine Web, i pixel tag generano una notifica generica della visita. I pixel tag possono essere utilizzati con i cookie o da soli. Quando vengono utilizzati con i cookie, i pixel tag possono monitorare l'attività svolta su un sito da un particolare dispositivo e far sì che vengano visualizzati annunci pubblicitari pertinenti per l'utente. Quando l'utente disattiva i cookie o sceglie di esercitare l'opzione di opt-out per i cookie, i pixel tag rilevano semplicemente una visita al sito Web e la modalità di interazione dell'utente con i contenuti pubblicitari, ma non tiene traccia di una particolare persona fisica per fornire pubblicità online pertinenti.
Avviso di reindirizzamento. Quando l'utente utilizza gli Strumenti AddThis sul Sito di un editore per condividere informazioni e contenuti resi disponibili dall'Editore sul Sito di un editore (“Contenuti di un editore”), l'utente viene reindirizzato attraverso il Sito AddThis prima di essere indirizzato al sito Web di destinazione, su cui desidera pubblicare o condividere i Contenuti di un editore (ad es. per condividere Contenuti di un editore su social media tra cui Facebook).
Ai sensi del California Consumer Privacy Act (CCPA) e delle altre leggi e norme in vigore, in alcune giurisdizioni le persone fisiche possono godere di diritti degli interessati che consentono loro di scegliere di non permettere la condivisione o la vendita a terzi (opt-out) o di richiedere l'eliminazione o l'accesso alle proprie informazioni personali in possesso di Oracle o delle quali Oracle sia in altro modo responsabile.
Opzione di opt-out e opposizione all'utilizzo delle informazioni personali da parte di Oracle. Oracle offre all'utente diversi modi per esercitare l'opzione di non permettere la condivisione o la vendita a terzi e di opporsi all'utilizzo delle sue informazioni personali come descritto nella presente Informativa sulla privacy.
Si ricorda all'utente che, qualora eserciti l'opzione utilizzando i primi due strumenti di opt-out, potrà ancora ricevere temporaneamente comunicazioni di marketing legate alle campagne di marketing in corso. Tuttavia, l'utente verrà escluso dalle comunicazioni di tutte le future campagne di marketing che utilizzano Oracle Marketing Cloud e Oracle Data Cloud.
Si ricorda, inoltre, che attualmente i primi tre strumenti di opt-out sono basati su cookie e impediscono a Oracle di utilizzare, condividere e vendere le informazioni personali dell'utente per visualizzare contenuti pubblicitari basati sugli interessi sul browser in cui sono installati. Pertanto, l'opzione di opt-out funzionerà soltanto se il browser in uso è impostato in modo da accettare cookie di terze parti, mentre potrebbe non funzionare in determinate condizioni in cui i cookie vengono disattivati o eliminati automaticamente (ad es. con taluni dispositivi mobili e sistemi operativi). Se l'utente elimina i cookie, modifica le impostazioni del browser, utilizza più browser o computer diversi o un sistema operativo differente, dovrà esercitare nuovamente l'opzione di opt-out. Oracle non utilizza identificatori univoci persistenti per ripristinare cookie eliminati o un profilo su cui in precedenza sia stata esercitata l'opzione di opt-out.
Blocco delle e-mail condivise tramite gli Strumenti AddThis. L'utente può scegliere di non condividere contenuti tramite e-mail (ad esempio, con altri utenti) utilizzando gli Strumenti AddThis. Utilizzando gli Strumenti AddThis, l'utente accetta di osservare le norme generali di comportamento contenute nei Termini di servizio di AddThis. Oracle non verifica l'indirizzo e-mail fornito dall'utente per condividere contenuti via e-mail. Oracle eliminerà l'indirizzo e-mail entro 90 giorni dalla raccolta. Per non ricevere più le e-mail inviate tramite gli Strumenti AddThis, utilizzare lo strumento di opt-out disponibile all'indirizzo: http://www.addthis.com/privacy/email-opt-out.
Accesso alle informazioni personali
Per poter esercitare il diritto di accedere alle proprie informazioni online, l'utente può utilizzare il registro di Oracle Data Cloud (“Registro”) per visualizzare i segmenti online che Oracle ha associato al suo dispositivo. Effettuando l'accesso al Registro, l'utente può visualizzare i tipi di segmenti di interesse di terzi, condivisi o venduti ai clienti di Oracle Data Cloud. I segmenti di interesse visualizzati nel Registro contengono le informazioni relative all'utente presenti nel profilo associato al browser, al computer o al dispositivo utilizzato dall'utente per accedere al Registro. È possibile che siano visibili segmenti diversi a seconda del browser, del computer o del dispositivo utilizzato per visualizzare il Registro. Pertanto, consigliamo di accedere al Registro utilizzando browser e dispositivi diversi.
Eliminazione delle informazioni personali
L'utente può cancellare o eliminare i Dati AddThis trattati da Oracle in relazione al suo dispositivo o rimuovere segmenti nel Registro scegliendo di revocare i servizi AddThis mediante lo strumento di opt-out.
Se l'utente risiede in California, può richiedere a Oracle:
Provvederemo a evadere la richiesta dell'utente secondo quanto previsto dalle leggi in vigore.
Se l'utente è residente in California, può ottenere informazioni sull'esercizio dei propri diritti, come descritto in precedenza, contattandoci al numero 1-800-633-0748.
Condivisione all'interno di Oracle
Poiché Oracle è un'azienda internazionale, i Dati AddThis possono essere condivisi per scopi aziendali in tutta la sua organizzazione a livello globale, come specificato nella Sezione 4. Un elenco delle entità Oracle è disponibile qui. Selezionare una regione e un paese per visualizzare l'indirizzo della sede legale e i dettagli di contatto dell'entità o delle entità Oracle presenti in tale paese. I dipendenti di Oracle sono autorizzati ad accedere alle informazioni personali solo nella misura necessaria a svolgere le loro funzioni lavorative.
Condivisione e vendita a terzi
Possiamo condividere o vendere a scopo commerciale i Dati AddThis ai seguenti soggetti terzi:
Possiamo condividere o vendere a scopo aziendale i Dati AddThis ai seguenti soggetti terzi:
Oracle mantiene in archivio le informazioni personali per la durata dei seguenti periodi di conservazione:
I dati AddThis vengono conservati per 13 mesi dal momento della raccolta. Un campione dell'1% di Dati AddThis (“Dataset campione”) viene conservato per un massimo di 24 mesi ai fini della continuità aziendale. Oracle effettua l'hashing degli identificatori diretti e indiretti (come l'indirizzo IP e l'ID del cookie) nel Dataset campione. Per ‘hashing’ si intende un trattamento in seguito al quale le informazioni personali non possono essere associate a una persona fisica senza ricorrere a informazioni aggiuntive.
Oracle ha adottato adeguate misure tecniche, fisiche e organizzative al fine di proteggere le informazioni personali dalla distruzione accidentale o illegale e da perdite, danni o alterazioni accidentali, divulgazione o accesso non autorizzato nonché da qualsiasi altra forma di trattamento illegale.
Oracle non crea segmenti di interesse online sulla base di informazioni personali da noi ritenute sensibili. Sebbene i tipi di informazioni personali considerate sensibili possano variare a seconda dell'utente e della normativa in materia, noi trattiamo come sensibili i seguenti tipi di informazioni personali:
Non permettiamo che i Dati AddThis vengano utilizzati per scopi attinenti a offerte di lavoro, finanziamenti, assistenza sanitaria o prodotti assicurativi.
Non raccogliamo né condividiamo volutamente Dati AddThis di minori di età inferiore a 16 anni. Inoltre, vietiamo ai nostri Editori di fornirci informazioni personali provenienti da siti destinati a minori di età inferiore ai 16 anni o da utenti la cui età nota a tali aziende sia inferiore a 16 anni.
Oracle fa parte e aderisce ai principi normativi di diverse associazioni di settore, tra le quali Network Advertising Initiative ("NAI"'), Digital Advertising Alliance ("DAA"), European Digital Advertising Alliance ("EDAA") e Interactive Advertising Bureau ("IAB"). L'utente è invitato a rivolgersi a tali associazioni per acquisire maggiori informazioni sul settore della pubblicità e usufruire di ulteriori opzioni di opt-out.
La Piattaforma AddThis e gli Strumenti AddThis contengono link a siti Web e servizi di terzi e permettono all'utente di condividere contenuti su tali siti e servizi. Mettendo a disposizione tali link a siti Web o servizi di terzi e consentendo la condivisione di contenuti, noi non avalliamo, non autorizziamo e non ci rappresentiamo come affiliati a tali terzi, né avalliamo le politiche o le prassi in materia di privacy o sicurezza delle informazioni di tali soggetti terzi. Invitiamo l'utente a leggere le informative sulla privacy di questi siti e servizi di terzi per comprendere in che modo questi ultimi raccolgono, utilizzano e condividono le informazioni.
Oracle è un'azienda internazionale che opera in oltre 80 paesi e le informazioni personali vengono trattate su scala globale. Se le informazioni personali vengono trasferite a un destinatario Oracle in un paese che non fornisce un adeguato livello di protezione di tali informazioni, Oracle adotterà misure volte a proteggere in modo adeguato le informazioni relative all'utente.
Per chiarimenti o reclami in merito alla presente Informativa sulla privacy, l'utente è invitato a contattare il Responsabile della protezione dei dati di Oracle compilando il modulo di richiesta e fornendo informazioni sufficienti per consentirci di comprendere e rispondere correttamente al suo quesito. In alternativa, l'utente può contattarci all'indirizzo riportato di seguito:
Oracle Corporation
Responsabile globale della protezione dei dati
Willis Tower
233 South Wacker Drive
45th Floor
Chicago, IL 60606
Stati Uniti
Per eventuali reclami in merito alla nostra conformità alla presente Informativa sulla privacy, invitiamo l'utente a contattarci. Sarà nostra cura avviare le opportune indagini e tentare di risolvere reclami e controversie in merito all'uso e alla divulgazione delle informazioni personali in conformità alla presente Informativa sulla privacy e alle leggi applicabili.
Qualora l'utente ritenga di non aver ricevuto una risposta adeguata al problema segnalato relativamente alla privacy o all'utilizzo dei dati, può contattare gratuitamente il nostro fornitore esterno di servizi per la risoluzione delle controversie, operante negli Stati Uniti, all'indirizzo https://feedback-form.truste.com/watchdog/request.
La sede centrale di Oracle è ubicata all'indirizzo:
2300 Oracle Way
Austin, TX 78741
Stati Uniti
Tel.: +1.737.867.1000
Versione precedente: 20/03/20