L'equilibrio tra lavoro e vita privata indica in che modo la forza lavoro di un'organizzazione dà la priorità alle proprie attività personali e professionali. L'equilibrio tra lavoro e vita privata è una questione molto attuale dato l'incremento della tecnologia utilizzata per completare le attività lavorative e la sua capacità di interrompere la vita domestica.
Ogni dipendente definisce il proprio equilibrio ideale tra lavoro e vita privata in modo diverso, a seconda degli impegni verso la famiglia, le priorità lavorative, la salute e il tempo libero.
Fino all'inizio del 20° secolo, i tipici lavoratori della classe operaia lavoravano per 70-100 ore alla settimana durante la Rivoluzione Industriale.
L'innovatore del settore automobilistico Henry Ford ha aperto la strada alla moderna giornata lavorativa che va dalle 9 del mattino alle 5 del pomeriggio negli anni '20 per offrire ai suoi dipendenti maggiori opportunità di equilibrio e svago. Le aziende avrebbero poi seguito questo modello nei due decenni a venire e il governo degli Stati Uniti avrebbe finito per rendere legge la settimana lavorativa di 40 ore. Durante questo periodo, la stampa ha descritto il tempo tra lavoro e casa come un equilibrio tra lavoro e tempo libero.
Il rapporto tra lavoro e casa si è evoluto negli ultimi trent'anni del 20° secolo con l'introduzione di nuove tecnologie e uno spostamento delle priorità aziendali verso il valore degli azionisti. I dipendenti ora possono restare connessi al proprio lavoro al di fuori dell'ufficio tramite e-mail e messaggistica istantanea. Con l'eliminazione dei confini precedentemente stabiliti, è stato introdotto il concetto di equilibrio tra lavoro e vita privata.
L'equilibrio tra lavoro e vita privata continua tutt'ora a cambiare, con i dipendenti che cercano accordi di lavoro più flessibili che supportino il loro stile di vita. Le aziende hanno risposto, introducendo assistenza all'infanzia, assistenza agli anziani e programmi di assistenza ai dipendenti. Per alcune aziende, la rilevanza di tali iniziative fornisce una spinta all'immagine del brand aziendale e al recruiting.
La pandemia di COVID-19 ha ampliato la conversazione sull'equilibrio tra lavoro e vita privata. Man mano che i lavoratori si spostavano in ambienti remoti e allo stesso tempo adempivano alle responsabilità familiari, cominciavano a sentirsi sempre più stressati. In risposta, le aziende hanno aggiornato le loro offerte di benefit espandendo i servizi esistenti del programma di assistenza ai dipendenti e offrendo al contempo l'accesso a consulenza sulla salute mentale, programmi di salute e benessere, stipendi per l'home office e orari di lavoro flessibili.
Integrazione ed equilibrio tra lavoro e vita privata a volte vengono usati in modo intercambiabile, ma ci sono differenze.
Entrambi i sistemi cercano di trovare un equilibrio tra vita personale e professionale. I tuoi lavoratori dovrebbero valutare le loro priorità di vita e le loro esigenze, quindi decidere di adottarne una con l'intento di ridurre lo stress e aumentare il benessere.
Puoi sostenere un migliore equilibrio tra lavoro e vita privata in molti modi. Sebbene i livelli di stress differiscano in base al settore, di seguito sono riportati alcuni modi in cui i datori di lavoro possono sostenere l'equilibrio tra lavoro e vita privata in ogni contesto:
Di seguito sono riportati alcuni modi per migliorare l'equilibrio tra lavoro e vita privata:
La tecnologia può coltivare o danneggiare l'equilibrio tra lavoro e vita privata della tua forza lavoro.
Al lavoro, gli strumenti digitali aiutano la tua forza lavoro a portare a termine il lavoro, tra cui automatizzare le attività di routine, fornire canali di comunicazione e migliorare la collaborazione. Tali risorse sono particolarmente utili per i team che lavorano in accordi virtuali o ibridi. Inoltre, la tecnologia può favorire l'equilibrio tra lavoro e vita privata aiutando i lavoratori a mantenere la concentrazione e a organizzare la loro giornata. Con più struttura, i dipendenti possono pianificare le loro giornate e smettere di lavorare ad un orario gestibile.
Gli strumenti digitali possono anche rendere l'equilibrio tra lavoro e vita privata più sfuggente che mai, perché la capacità di lavorare da qualsiasi luogo può dare ai dipendenti l'impressione di dover essere sempre disponibili. Se non viene affrontata, l'invasione della tecnologia nella loro vita personale può portare a burnout, prestazioni scadenti e abbandono.
Per affrontare il modo in cui la tecnologia influisce sull'equilibrio tra lavoro e vita privata dei dipendenti bisogna iniziare con una conversazione tra la leadership e i dipendenti.
Scopri di più su come creare un'employee experience leader di settore.