Che cos'è l'equilibrio tra lavoro e vita privata?

L'equilibrio tra lavoro e vita privata indica in che modo la forza lavoro di un'organizzazione dà la priorità alle proprie attività personali e professionali. L'equilibrio tra lavoro e vita privata è una questione molto attuale dato l'incremento della tecnologia utilizzata per completare le attività lavorative e la sua capacità di interrompere la vita domestica.

Ogni dipendente definisce il proprio equilibrio ideale tra lavoro e vita privata in modo diverso, a seconda degli impegni verso la famiglia, le priorità lavorative, la salute e il tempo libero.

Che cos'è l'equilibrio tra lavoro e vita privata?

Breve storia dell'equilibrio tra lavoro e vita privata

Fino all'inizio del 20° secolo, i tipici lavoratori della classe operaia lavoravano per 70-100 ore alla settimana durante la Rivoluzione Industriale.

L'innovatore del settore automobilistico Henry Ford ha aperto la strada alla moderna giornata lavorativa che va dalle 9 del mattino alle 5 del pomeriggio negli anni '20 per offrire ai suoi dipendenti maggiori opportunità di equilibrio e svago. Le aziende avrebbero poi seguito questo modello nei due decenni a venire e il governo degli Stati Uniti avrebbe finito per rendere legge la settimana lavorativa di 40 ore. Durante questo periodo, la stampa ha descritto il tempo tra lavoro e casa come un equilibrio tra lavoro e tempo libero.

Il rapporto tra lavoro e casa si è evoluto negli ultimi trent'anni del 20° secolo con l'introduzione di nuove tecnologie e uno spostamento delle priorità aziendali verso il valore degli azionisti. I dipendenti ora possono restare connessi al proprio lavoro al di fuori dell'ufficio tramite e-mail e messaggistica istantanea. Con l'eliminazione dei confini precedentemente stabiliti, è stato introdotto il concetto di equilibrio tra lavoro e vita privata.

Come è cambiato l'equilibrio tra lavoro e vita privata?

L'equilibrio tra lavoro e vita privata continua tutt'ora a cambiare, con i dipendenti che cercano accordi di lavoro più flessibili che supportino il loro stile di vita. Le aziende hanno risposto, introducendo assistenza all'infanzia, assistenza agli anziani e programmi di assistenza ai dipendenti. Per alcune aziende, la rilevanza di tali iniziative fornisce una spinta all'immagine del brand aziendale e al recruiting.

La pandemia di COVID-19 ha ampliato la conversazione sull'equilibrio tra lavoro e vita privata. Man mano che i lavoratori si spostavano in ambienti remoti e allo stesso tempo adempivano alle responsabilità familiari, cominciavano a sentirsi sempre più stressati. In risposta, le aziende hanno aggiornato le loro offerte di benefit espandendo i servizi esistenti del programma di assistenza ai dipendenti e offrendo al contempo l'accesso a consulenza sulla salute mentale, programmi di salute e benessere, stipendi per l'home office e orari di lavoro flessibili.

Integrazione ed equilibrio tra lavoro e vita privata: qual è la differenza?

Integrazione ed equilibrio tra lavoro e vita privata a volte vengono usati in modo intercambiabile, ma ci sono differenze.

  • Si parla di integrazione tra lavoro e vita privata quando i dipendenti uniscono i propri impegni personali e professionali, trovando aree di compromesso. Ad esempio, il tuo dipendente potrebbe occuparsi delle faccende domestiche mentre partecipa a una conferenza telefonica o portare i bambini in ufficio quando le scuole sono chiuse. Quando i dipendenti implementano con successo l'integrazione tra lavoro e vita privata nelle loro vite, godono di un livello più elevato di flessibilità che consente loro di coordinare gli impegni, portando a una maggiore soddisfazione.
  • Si parla di equilibrio tra lavoro e vita privata quando i dipendenti danno la stessa priorità agli impegni di lavoro e vita personale. In questo modello, viene definito un limite chiaro entro cui esistono agente esplicite per supportare gli sforzi dei dipendenti in entrambe le aree. Questo equilibrio può essere difficile da gestire, soprattutto in ambienti di lavoro remoti o ibridi in cui i confini non sono nitidi. Inoltre, potrebbero sorgere difficoltà quando i dipendenti devono impiegare ore extra per una presentazione, un progetto o un evento, richiedendo una regolare ricalibrazione di tale equilibrio.

Entrambi i sistemi cercano di trovare un equilibrio tra vita personale e professionale. I tuoi lavoratori dovrebbero valutare le loro priorità di vita e le loro esigenze, quindi decidere di adottarne una con l'intento di ridurre lo stress e aumentare il benessere.

In che modo i datori di lavoro possono sostenere un migliore equilibrio tra lavoro e vita privata?

Puoi sostenere un migliore equilibrio tra lavoro e vita privata in molti modi. Sebbene i livelli di stress differiscano in base al settore, di seguito sono riportati alcuni modi in cui i datori di lavoro possono sostenere l'equilibrio tra lavoro e vita privata in ogni contesto:

  • Creare ambienti di lavoro adattabili: i lavoratori sono più felici quando hanno la possibilità di gestire il proprio tempo. In un ambiente di fiducia, offrire accordi di lavoro flessibili aiuta i tuoi dipendenti a sentirsi apprezzati sapendo che possono completare il loro lavoro e gestire, se necessario, altre aree della loro vita.
  • Incoraggiare i dipendenti a fare pause frequenti: il lavoro può essere stressante e i tuoi dipendenti possono dare di più se incoraggi il fitness, comunichi loro l'importanza della salute mentale e li spingi a prendere ferie retribuite.
  • Valutare i benefit esistenti: quali benefit trovano di valore i lavoratori? Valuta le tue offerte attuali e apporta modifiche in base al feedback.
  • Effettuare check-in con i dipendenti: ogni dipendente si trova in una situazione diversa. Parlarne e chiedere di cosa hanno bisogno per avere successo è un buon inizio, che si tratti di revisionare il loro carico di lavoro o di discutere delle sfide attuali.

Come migliorare l'equilibrio tra lavoro e vita privata?

Di seguito sono riportati alcuni modi per migliorare l'equilibrio tra lavoro e vita privata:

  • Impara a stabilire dei limiti: incoraggiare la tua forza lavoro a comunicare i propri limiti è una delle chiavi per il successo sul posto di lavoro. Con così tante richieste da parte dei colleghi, i tuoi lavoratori dovrebbero sapere come definire le proprie priorità, cosa che consente di risparmiare tempo per concentrarsi su compiti importanti. Allo stesso modo, i limiti sono importanti anche dopo l'orario di lavoro.
  • Prenditi cura di te: durante il giorno, i tuoi dipendenti dovrebbero effettuare regolarmente pause, cosa che può migliorare la loro concentrazione, ridurre lo stress e aiutare a restare focalizzati. Routine quotidiane di supporto come la meditazione, l'esercizio fisico e la pratica della gratitudine possono rendere il prendersi cura di sé un'abitudine. I tuoi dipendenti dovrebbero iniziare in piccolo, affinché sia facile e non ci siano scuse per non farlo.
  • Pratica l'auto-compassione: il lavoro non è sempre facile e non è difficile rimanere intrappolati nel perfezionismo. I tuoi lavoratori dovrebbero riconoscere che non riusciranno a fare tutto bene al primo colpo, e focalizzarsi piuttosto su quanto appreso. Un tale approccio consapevole promuove un certo livello di equilibrio tra lavoro e vita privata e riduce l'autocritica, che può aggiungere pressione.
  • Dai la priorità ai bei momenti e sfrutta i fine settimana: un buon equilibrio tra lavoro e vita privata comprende dedicare tempo alle passioni e agli hobby al di fuori del lavoro. Con così tanto tra cui destreggiarsi durante la settimana, è facile per la tua forza lavoro dimenticare le proprie aspirazioni. Incoraggiarli a fare qualcosa di diverso nel fine settimana, ad esempio trattare il tempo come una vacanza, incrementa il riposo e il relax per la settimana a venire.
  • Riduci il consumo dei media: cercare di stare al passo con le notizie può essere stressante, e anche scorrere i feed di notizie sui social media non aiuta. Incoraggia la tua forza lavoro a limitare entrambi e a preservare il loro equilibrio tra lavoro e vita privata.

In che modo la tecnologia influisce sull'equilibrio tra lavoro e vita privata?

La tecnologia può coltivare o danneggiare l'equilibrio tra lavoro e vita privata della tua forza lavoro.

Al lavoro, gli strumenti digitali aiutano la tua forza lavoro a portare a termine il lavoro, tra cui automatizzare le attività di routine, fornire canali di comunicazione e migliorare la collaborazione. Tali risorse sono particolarmente utili per i team che lavorano in accordi virtuali o ibridi. Inoltre, la tecnologia può favorire l'equilibrio tra lavoro e vita privata aiutando i lavoratori a mantenere la concentrazione e a organizzare la loro giornata. Con più struttura, i dipendenti possono pianificare le loro giornate e smettere di lavorare ad un orario gestibile.

Gli strumenti digitali possono anche rendere l'equilibrio tra lavoro e vita privata più sfuggente che mai, perché la capacità di lavorare da qualsiasi luogo può dare ai dipendenti l'impressione di dover essere sempre disponibili. Se non viene affrontata, l'invasione della tecnologia nella loro vita personale può portare a burnout, prestazioni scadenti e abbandono.

Per affrontare il modo in cui la tecnologia influisce sull'equilibrio tra lavoro e vita privata dei dipendenti bisogna iniziare con una conversazione tra la leadership e i dipendenti.

Scopri di più su come creare un'employee experience leader di settore.