Che cos'è l'acquisizione dei talenti?

L'acquisizione di talenti è spesso equiparata al concetto di recruiting: il processo di ricerca e assunzione di talenti. Tuttavia, in un'organizzazione lungimirante, l'acquisizione di talenti è molto di più. Il recruiting riguarda il trovare candidati per le posizioni vacanti. Se un'organizzazione si concentra solo sulla selezione a breve termine, può finire con l'avere tassi di turnover elevati e una crescita stentata. Al contrario, il processo di acquisizione dei talenti è più complesso. Richiede che le organizzazioni comprendano a fondo le loro priorità aziendali e utilizzino queste conoscenze per pianificare le future esigenze della forza lavoro. In breve, mira ad allineare i talenti interni alla visione aziendale.


Scopri come rendere i talenti il tuo elemento distintivo

Qual è la differenza tra acquisizione dei talenti e selezione del personale?

Pensa al recruiting come a una benda. C'è una lacuna nella tua azienda e deve essere colmata. Il tuo team di selezione del personale può dedicare il tempo necessario a trovare la persona giusta per il lavoro e ad assicurarsi che sia il profilo giusto per la cultura aziendale, ma può essere una soluzione a breve termine. Anche se la persona da te assunta fosse perfetta per il tuo bisogno immediato, il suo set di competenze potrebbe non essere in linea con il piano a lungo termine della tua azienda per la crescita e la visione generale.

Il recruiting tende ad essere reattivo ed è una componente del processo di acquisizione dei talenti più ampio. Quando cerchi di trovare candidati per ricoprire una posizione vacante o di identificare il candidato migliore per un ruolo, stai facendo del recruiting.

L'acquisizione di talenti, tuttavia, è proattiva e implica della pianificazione. Consiste meno nel colmare rapidamente un vuoto e più nell'assumere gli specialisti, i leader e gli innovatori necessari per far progredire la tua organizzazione.

Best practice per l'acquisizione dei talenti

Inizia con il fare networking

Di base, l'acquisizione dei talenti si basa sulla creazione di connessioni, motivo per cui il networking è una strategia di generazione di lead così importante per gli esperti di acquisizione di talenti. Inizia partecipando a eventi del settore in cui è probabile trovare il talento che stai cercando. Ogni evento di networking è un'opportunità per condividere la storia della tua azienda e incontrare e attirare potenziali candidati. Di norma, alle persone piace parlare del lavoro che stanno facendo e degli obiettivi che vogliono raggiungere, cosa che rende questi eventi grandi opportunità per identificare i talenti migliori. Una volta effettuata la connessione con il talento che trovi interessante, preparati a condividere una descrizione del lavoro convincente.

Crea rapporti

Quando qualcuno dedica il proprio tempo a connettersi con un'azienda per un lavoro, vuole che il suo tempo sia rispettato, che riceva o meno un'offerta. Con il giusto approccio, puoi assicurarti che ogni candidato abbia una buona esperienza, indipendentemente dal risultato.

Inizia assicurandoti di stare forgiando relazioni con i candidati. Anche se qualcuno non è adatto alle esigenze della tua azienda in questo momento, ciò non significa che non lo sarà in futuro. Quando esamini il pool di talenti consolidato, ricorda che stai pubblicizzando la tua azienda, e che le persone condivideranno la loro esperienza con gli altri.

Anche se decidi di non assumere un candidato, assicurati di trattarlo con dignità, contattandolo dopo l'evento di networking, indipendentemente dalla decisione finale di assunzione. Puoi sempre avere un messaggio predefinito pronto da inviare ai candidati ringraziandoli per il loro tempo. Come esperto di acquisizione dei talenti, ogni tua mossa dà alle persone una storia da raccontare. Questi approcci garantiranno che sia positiva.

Poni ai candidati domande comportamentali

Durante il recruiting, molte delle domande del colloquio riguarderanno probabilmente le competenze acquisite e le caratteristiche necessarie per avere successo in un determinato ruolo. Le domande volte a valutare se un potenziale candidato si troverà bene con i membri attuali del team e la leadership sono spesso di minore priorità.

Quando partecipi al processo di acquisizione dei talenti, devi assicurarti che quel qualcuno sia adatto alla cultura, alla strategia e alla visione della tua azienda. È una mentalità diversa, ma che ripaga.

Per sfruttare i vantaggi di questo approccio, concentrati su domande comportamentali e basate su esempi come "Ci racconti di una volta in cui non sei stato d'accordo con un collega o un manager? Come l'hai gestita?" Ascoltare qualcuno spiegare come ha gestito una situazione e perché ha scelto di comportarsi come ha fatto può dirti molto di più di risposte raffinate a domande più semplici sulla sua storia lavorativa e le sue capacità.

Verifica le referenze

I processi di acquisizione dei talenti devono essere molto accurati per garantire l'onboarding delle persone corrette. In molti casi, probabilmente avrai avuto intenzione di effettuare questa assunzione per mesi. È fondamentale che il candidato di successo possa prosperare nella posizione e nell'organizzazione.

Può sembrare semplice, ma assicurati di controllare le referenze e prendi in considerazione la possibilità di contattare le persone indicate, non solo i manager del candidato. Ove possibile, chiedi referenze che siano clienti e colleghi. Il modo in cui i candidati interagiscono con i propri colleghi o clienti può dirti molto su cosa si prova a lavorare con loro e darti una visione più completa che va oltre le loro prestazioni come subalterni.

Ricorda che stai costruendo una cultura, e non assumendo un rattoppo. Sapere come qualcuno contribuirà a quella cultura è una parte enorme dell'acquisizione di talenti.

Coinvolgi altri nel processo di acquisizione dei talenti

Alcuni lavori sono più complessi e, di conseguenza, è più difficile trovare candidati rispetto ad altri. Affidarsi esclusivamente ai dipartimenti di acquisizione dei talenti, selezione del personale o HR per l'acquisizione dei talenti può significare affidarsi allo stesso pool di talenti in silos, il quale potrebbe non contenere i talenti di cui hai bisogno per realizzare la visione a lungo termine dell'azienda.

Se necessario, considera la possibilità di rendere l'acquisizione dei talenti un'iniziativa a livello aziendale. Un programma di segnalazione dei dipendenti è un modo popolare ed economico per identificare i talenti migliori. Se il tuo posto di lavoro è davvero notevole, i dipendenti lo consiglieranno. E se vengono ricompensati per referral di successo con un bonus monetario o ferie extra, saranno ancora più motivati ad aiutare a trovare del personale di importanza critica.

L'importanza dell'acquisizione dei talenti

Alla fine, la differenza tra recruiting e acquisizione dei talenti è la stessa che intercorre tra esecuzione a breve termine e pianificazione a lungo termine. Quando assumi, spesso stai reagendo a un bisogno immediato, concentrandoti sulla ricerca di talenti per colmare una lacuna piuttosto che valutare l'idoneità di un candidato alla visione più ampia della tua azienda.

Quando sei costantemente bloccato in uno stato di reazione, è quasi impossibile comportarsi in modo riflessivo e proattivo nel processo di assunzione. Invece, risponderai costantemente alle crisi, cercando di arginare un tasso elevato di turnover e riqualificando i nuovi assunti. Con l'acquisizione di talenti, stai agendo, non reagendo, e stai aiutando la tua azienda a realizzare la sua visione a lungo termine con un piano di assunzione strategico.